fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Tutti pazzi x il teatro’, la qualità premiata dal pubblico: chiusa la seconda edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Eventi come quelli di giovedì sera lasciano il segno per l’alto valore culturale e sociale che rappresentano: un invito a tutti a superare le barriere e a scoprire la diversità come ricchezza, energia e gioia di vivere. ‘Lo Cunto de la gatta Cenerentola’, spettacolo prodotto del dipartimento di salute mentale di Puglianello, in collaborazione con tutti gli altri della provincia di Benevento, ha per la terza volta commosso la platea. “Non avrei mai immaginato di assistere a qualcosa di così bello, spiega Fausta Vetere dal palco delle Terme Jacobelli di Telese: nulla è stato lasciato al caso e la mia prima impressione è che il vostro lavoro sia perfettamente riuscito per la forza con cui sapete comunicare la diversità”.

Così la Compagnia Instabile guidata da Antonello Santagata e per la direzione musicale da Bruno Capuano, ha superato una prova impegnativa: recitare davanti agli interpreti veri, quelli scelti da De Simone per la prima (il 1976) de La Gatta Cenerentola.

Alla serata finale della rassegna che è iniziata il 3 giugno al Teatro Comunale e si è conclusa il 30 giugno a Telese Terme, la compagnia Mayor Von Fritius dell’ANFASS di Livorno per FRAGILE ha ricevuto IL MATTO 2011, premio per il teatro della diversità seconda edizione. Insieme a Corrado Sfogli e Fausta Vetere, la giuria del premio presieduta, per l’occasione da Serena Romano, giornalista e critico teatrale, ha così motivato la scelta:

“Hanno vinto per la loro capacità:
– di trattare temi delicati con leggerezza e autoironia;
– di far scoprire un’altra bellezza del corpo diversa da quella stereotipata e banale imposta dalle immagini pubblicitarie;
– d’inventare un linguaggio scenico in cui essere diversi è un’occasione, una qualità di scoprire;
– di mantenere in questo spettacolo per più di 2 ore 40 persone in scena in modo tale che l’impatto visivo sia sempre coreografico e mai casuale, disordinato, scomposto;
– di fare teatro con il corpo e con lo sguardo oltre che con la recitazione come solo alcuni “grandi” gruppi teatrali hanno saputo fare: e come quelli del Living che hanno rivoluzionato un modo di fare teatro, anche la compagnia di Livorno è riuscita a vincere con la sua “rivoluzione”.

La seconda edizione del festival ‘Tutti pazzi x il teatro’, chiude veramente in positivo per la qualità delle proposte in cartellone e, soprattutto, per la grande risposta del pubblico che ha manifestato una partecipazione inimmaginabile, data la proposta molto fuori dalle righe.

“Noi siamo in controtendenza, siamo riusciti a portare veramente tutti a teatro: la forte presenza della gente ci ha dato impulso e coraggio per continuare il nostro lavoro psichiatrico e artistico…” (Maurizio Volpe).

Il progetto è stato sostenuto dall’ASL BN in collaborazione con Comune di Benevento, l’assessorato alla cultura e l’assessorato alle politiche sociali della Provincia di Benevento, il Comune di Puglianello, il Comune di Telese Terme, la Fondazione Benevento Città Spettacolo, la Rete sociale Onlus, la Cooperativa La Fabbrica dei Sogni, la Cooperativa Oltre Le Mura, Lyons e infine il Convitto Nazionale Pietro Giannone e l’Istituto Vetrone.

“Grazie a tutti, grazie perché ‘Da vicino nessuno è normale’! Arrivederci a settembre!”
(si ringrazia per la comunicazione: Raffaella Vitelli, info@tabularasaeventi.net)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

redazione 1 mese fa

Gli Oblivion incantano Benevento con ‘Tuttorial – Guida contromano alla contemporaneità’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content