fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

La 6° sagra dei prodotti e dei sapori della Valle del Redentore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quando agli inizi del secolo l’allora Pontefice Leone XIII invitò i popoli ad erigere Croci e Monumenti a Cristo Redentore sulle vette dei monti per confermare e testimoniare la fede, a tale proclama anche la Diocesi di Cerreto-Telese diede il proprio contributo. Nel 1902 fu dato l’appalto della base piramidale, alta m.10, da innalzarsi su Mont’ Acero nel comune di S. Salvatore Telesino (Benevento) e fu eretta una grandiosa statua al S.S. Redentore dal peso di q. 16, di ghisa bronzata e alta metri 3, fusa negli stabilimenti di Vaccoulers sulla Mosa(Francia). .
Nella notte tra il 30 ed il 31 dicembre 1974 la furia del vento strappò la statua dal suo basamento piramidale facendola cadere a terra. I danni al Cristo Redentore furono ingenti e solo con la pazienza del popolo sansalvatorese e la beneficenza di un imprenditore locale la statua venne restaurata e dal 1979 fu risistemata sulla sua base imponente a circa 750 mt di altezza.

***

Alle pendici del Mont’ Acero in contrada Cese San Manno nel comune di San Salvatore Telesino anche quest’anno si è tenuta nei giorni 30 giugno e 1-2-3- luglio la Sagra dei Prodotti e dei Sapori della Valle del Redentore.

“Sapientemente organizzata dalla Associazione San Manno, – si legge nella nota diffusa alla stampa – è giunta ormai alla sesta edizione, divenendo un vero e proprio culto culinario per i buongustai della Valle Telesina e oltre : orecchiette alla San Mannese e Strangolapreut cu’ a sausecch’ e poce come primi piatti. Tripp’ e fasul’, carne e puorc’ e peparuol’ e altri piatti come secondo e per finire dolci assortiti e ottimo vino locale.
Diversi spettacoli musicali : liscio, balli di gruppo, folk e animazione varia hanno accompagnato il pubblico presente.

“…Nella soleggiata e fertile Valle del Redentore, abitata da popoli laboriosi ed amanti della buona tavola e dell’ottimo vino, si sono radicati nel tempo squisiti sapori che abbiamo riproposto offrendo piatti cucinati con pazienza ed antico amore…” dichiara il presidente dell’ Associazione San Manno Giuseppe De Stefano – “…è stato possibile gustarli in quattro meravigliose serate allietate dalla buona musica ed inserite in una cornice nella quale la campagna e la collina si fondono in uno spettacolo naturale unico ed indimenticabile. Un ringraziamento particolare a tutta la “squadra” della Associazione San Manno e a coloro che sono intervenuti per degustare la nostra passione… vi aspettiamo il prossimo anno…” chiude De Stefano.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 4 giorni fa

San Salvatore Telesino, Abitabile attacca: “Debiti, omissioni e simboli fantasma”

redazione 4 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via l’organizzazione della XXIII ‘Festa dello Struppolo’

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, a Perrillo week end con la farzora e i paparuli ‘mbuttunati

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content