Regione Campania
Acque balneabili in Campania, il monitoraggio dell’Arpac è on line

Ascolta la lettura dell'articolo
‘Dal Garigliano fino a Sapri, lungo oltre cinquecento chilometri di costa, tutti i dati dei prelievi Arpac sono disponibili sul web”. E’ quanto evidenzia una nota dell’Arpac. "Da quest’estate – si aggiunge – i risultati della campagna di monitoraggio delle acque di balneazione in Campania vengono pubblicati non più ogni mese, ma immediatamente dopo l’elaborazione dei dati. Così, i cittadini campani e i turisti possono consultare, giorno per giorno, i dati disponibili più recenti, cliccando sul link ‘Balneazione’ del sito www.arpacampania.it. Una mappa interattiva, con circa 350 punti di prelievo, permette di conoscere tutti i valori delle analisi microbiologiche e il profilo sintetico di ogni tratto di costa, con la classificazione di qualità prevista dalle attuali norme. Le regole vigenti prevedono almeno un prelievo al mese, per ciascuno dei punti del monitoraggio". Sul sito dell’Agenzia viene fornita anche un’indicazione di balneabilità. Si ricorda che, "per un’informazione esaustiva, occorre consultare anche le indicazioni fornite "sul posto" da Comuni e Forze dell’ordine. Eventuali divieti di balneazione, infatti, possono essere ordinati o revocati, anche d’urgenza, dalle autorità competenti"