fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Strisce blu… mi piaci tu, terminal bus extraurbani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli stalli di sosta entro le strisce blu, quindi a pagamento, stanno facendo discutere, in un dibattito peraltro dai toni accesi, la città di Benevento. Il varo del provvedimento nella zona alta ed al rione Ferrovia sta incontrando le resistenze soprattutto dei residenti, ma certo l’atteggiamento è complessivamente di insofferenza quando si tratta di metter mano alla tasca per pagare, al Comune, il parcheggio. Meno agli abusivi, invece.

Ciò non toglie che… le esigenze di cassa (la Festa comincia oggi) stanno divenendo davvero pressanti, a ben guardare all’ordinanza comunale n. 2538 dello scorso 28 giugno, a firma del dirigente del Settore Ambiente e Mobilità del Comune di Benevento, Lorena Lombardi. Di strisce blu e parcheggio a pagamento senza prefigurare ‘tangenti’ si parla anche per il terminal degli autobus extraurbani. L’area, come sappiamo, sin dal 2002 è destinata alla sosta degli autobus, dalle 5 del mattino alle 17.30 del pomeriggio, mentre ( ed è stato sancito da una delibera di Giunta) è destinata al parchggio di tutti dalle 18 alle 4 del mattino successivo.

Adesso, invece, “nell’interesse del traffico e della pubblica incolumità (!), è necessario installare sull’area già destinata a terminal Bus extraurbani la tabella di parcheggio a pagamento e delimitazione di stalli di sosta a pagamento (strisce blu)”. Tutto ciò configura appunto “l’istituzione del parcheggio a pagamento all’interno del terminal bus di viale dei Rettori dalle ore 18 alle 4 del giorno successivo”. Madonna delle Grazie come al solito miracolosa per le entrate finanziarie: e chissà che non ci si prenda gusto e si prosegua.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 4 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 4 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content