fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Decreto rifiuti per la Campania, via libera dal Consiglio dei Ministri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Via libera al trasferimento dei rifiuti urbani di Napoli fuori dalla Regione Campania. E’ quanto stabilisce – secondo quanto si è appreso – il decreto legge sui rifiuti approvato dal Consiglio dei Ministri (ma con il voto contrario della Lega Nord, che, riferiscono fonti governative, era stato preventivamente concordato all’interno del governo. "Un modo per marcare le distanza da un provvedimento che il Carroccio non vede di buon occhio", ha spiegato una fonte di governo. In sostanza, non inficiando il varo del provvedimento, la Lega ha voluto ‘mettere a verbale’ la sua posizione).

La norma – contenuta all’articolo 1 sul totale di tre di cui é composto il provvedimento – è finalizzata alla Campania e deroga la normativa vigente che impedisce di "esportare" i rifiuti fuori regione. L’art.1 prevede inoltre il nulla osta delle Regioni riceventi senza però il parere della Conferenza Stato-Regioni. Il provvedimento, inoltre, prevede – sempre secondo quanto si è potuto apprendere – all’art.2 l’ampliamento dei poteri dei commissari nominati dal Presidente della Regione Campania per i siti di conferimento locali, mentre all’art.3 che i trasferimenti dei rifiuti fuori regione debbono avere come "destinazione prioritaria" le regioni limitrofe.

Tutti da valutare ancora gli effetti in forma d’alleggerimento per la regione e, di conseguenza , per la provincia di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 mese fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 1 mese fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content