POLITICA
Decreto rifiuti per la Campania, via libera dal Consiglio dei Ministri

Ascolta la lettura dell'articolo
Via libera al trasferimento dei rifiuti urbani di Napoli fuori dalla Regione Campania. E’ quanto stabilisce – secondo quanto si è appreso – il decreto legge sui rifiuti approvato dal Consiglio dei Ministri (ma con il voto contrario della Lega Nord, che, riferiscono fonti governative, era stato preventivamente concordato all’interno del governo. "Un modo per marcare le distanza da un provvedimento che il Carroccio non vede di buon occhio", ha spiegato una fonte di governo. In sostanza, non inficiando il varo del provvedimento, la Lega ha voluto ‘mettere a verbale’ la sua posizione).
La norma – contenuta all’articolo 1 sul totale di tre di cui é composto il provvedimento – è finalizzata alla Campania e deroga la normativa vigente che impedisce di "esportare" i rifiuti fuori regione. L’art.1 prevede inoltre il nulla osta delle Regioni riceventi senza però il parere della Conferenza Stato-Regioni. Il provvedimento, inoltre, prevede – sempre secondo quanto si è potuto apprendere – all’art.2 l’ampliamento dei poteri dei commissari nominati dal Presidente della Regione Campania per i siti di conferimento locali, mentre all’art.3 che i trasferimenti dei rifiuti fuori regione debbono avere come "destinazione prioritaria" le regioni limitrofe.
Tutti da valutare ancora gli effetti in forma d’alleggerimento per la regione e, di conseguenza , per la provincia di Benevento.