fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

A Paupisi fervono i preparativi per la Festa dell’agricoltore 2011

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono i preparativi per la seconda edizione della Festa dell’agricoltore in programma a Paupisi il 9 e 10 luglio 20911. Convegno, degustazioni, aria pura e intrattenimento musicale. Questi sono gli ingredienti della ricetta ‘Festa dell’Agricoltore’.
Un’iniziativa organizzata dalla Pro Loco nell’ambito della manifestazione ‘Paupisi tra passato e futuro”, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Paupisi, della Provincia di Benevento-Assessorato alle Politiche Agricole e alle Attività Produttive, della Coldiretti di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento, dell’Ept di Benevento e del Forum Giovani di Paupisi.

Questo il programma definitivo della kermesse: sabato 9 luglio in via G. Bovio alle ore 19.00 c’è il ‘taglio del nastro’ con il convegno “La nuova piramide qualitativa dei vini sanniti”. Gli indirizzi di saluto sono stati affidati a Fabio Colangelo, vicepresidente della Pro Loco di Paupisi, poi sarà la volta di Angelo Aceto, Sindaco di Paupisi e a seguire Antonello Barretta, Amministratore dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento. Tra i relatori ci saranno Domenico Bosco, Responsabile Comparto Vitivinicolo Coldiretti Nazionale, Francesco Massaro, Dirigente S.T.A.P.A. – Ce.P.I.C.A. di Benevento, Carmine Valentino, Assessore alle Politiche Agricole e alle Attività Produttive della Provincia di Benevento, Gennaro Masiello, Presidente della Camera di Commercio di Benevento, Libero Rillo, Presidente ‘Consorzio Tutela Vini Samnium’ e l’on. Mario Pepe, componente della Commissione Agricoltura-Camera dei Deputati. Modererà il convegno Luigi Auriemma, Direttore della Coldiretti di Benevento. Al termine è prevista l’apertura degli stand gastronomici e intrattenimento musicale in compagnia del gruppo “I Milleunanota”.

Domenica 10 luglio, seconda giornata della Festa, il sipario si alzerà alle ore 9.00 del mattino con il raduno dei mezzi agricoli in piazza Pagani, poi alle ore 10.00 partenza alla volta di Paupisi con sosta in piazza IV Novembre e alle ore 11.00 celebrazione della santa messa nella chiesa parrocchiale. Al termine è in programma la benedizione dei mezzi agricoli. Dopo il momento religioso si passerà al momento ludico: alle ore 20.30, sempre in via G.Bovio ci sarà l’apertura degli stand gastronomici con il concerto di musica popolare de ‘I Trementisti’.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 settimane fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 4 settimane fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 4 settimane fa

Forza Italia Paupisi: partecipazione e impegno in vista delle elezioni regionali

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 16 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 16 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 16 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 18 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 18 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 20 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content