fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Trafficavano in tartarughe a rischio d’estinzione, arrestati due sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vasta operazione antibracconaggio contro il traffico di tartarughe terrestri delle Guardie Zoofile L.I.D.A. del Gruppo Investigativo di Aversa agli ordini del Capo Nucleo Saverio Mazzarella, in collaborazione con i Carabinieri di Avellino della Compagnia Radiomobile di Mirabella Eclano, diretta dal Maresciallo Mario Mandolesi e dall’Appuntato scelto Enzo De Pasquale. Le indagini, durate tre mesi, sono state brillantemente coordinate dal Capo Squadra delle Guardie Zoofile di Aversa Luigi Ferraro, dalle Guardie Faunistiche Ferdinando Serafino e Giuseppe Borrelli. Sono stati bloccati due trafficanti della provincia di Benevento F.A. e F.M. all’uscita dell’autostrada di Avellino Est dove, nel bagagliaio della vettura, sono state rinvenute stipate come sardine una sull’altra, in una scatola stretta, chiusa e piena di escrementi, dodici coppie di tartarughe terrestri pronte per essere smerciate ai bracconieri ed ai negozi di animali nel casertano e nel napoletano.

Si tratta di tartarughe italiane della specie Hermanni Hermanni in pericolo di estinzione, prelevate in natura. I due soggetti sono stati sottoposti a fermo di Polizia Giudiziaria dalle Guardie Zoofile e condotti in caserma, dove sono state disposte e messe in atto due perquisizioni domiciliari, una delle quali ha portato al negozio di animali gestito da entrambi, in cui sono state sequestrate, oltre alla fauna, numerose gabbie trappole cm 17×24 in metallo e in legno per la cattura e detenzione di volatili, nonché diverse bocce di vetro per pesci d’acqua dolce e gabbie circolari, vietate dalla legge. Nella loro abitazione sono state rinvenute e sequestrate altre 8 testuggini, sette delle quali della specie Hermanni Hermanni ed una di grosse dimensioni della specie Testudo Marginata, molto rara ed originaria della Sardegna, unico luogo al mondo ad ospitare questa specie.

I due trafficanti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica, che deciderà anche in merito alla prevista ed eventuale chiusura del negozio, per traffico illecito di animali di specie protette, maltrattamenti e detenzione illegale. Sono state a loro comminate sanzioni che vanno dai 60.000,00 euro (sessantamila euro) ai 90.000,00 (novantamila euro). Il valore commerciale delle tartarughe sottoposte a sequestro si aggira intorno ai 20.000,00 euro (ventimila euro). Gli animali sono stati trasportati in luogo sicuro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa della loro reintroduzione in natura nei luoghi di origine.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, cocaina in cantina e pistola clandestina in casa: coniugi arrestati. Nei guai anche 24enne

redazione 3 settimane fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

redazione 2 mesi fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 mesi fa

Benevento, uffici Servizio Traffico e Segnaletica si trasferiscono in via Santa Colomba

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content