fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Il trattamento dell’incertezza e del rischio in agricoltura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio insieme all’Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, ha organizzato un convegno su “Il trattamento del rischio nell’ambito della produzione agricola”, domani, alle ore 11.00, presso la Sala Ciardiello della Facoltà SEA in via delle Puglie, a Benevento.

 

“Il ruolo istituzionale dell’Ismea, con particolare attenzione all’aspetto assicurativo, – si legge nella nota diffusa alla stampa – sarà illustrato dallo stesso presidente Ismea, Arturo Semerari. Il fondo di assicurazione quale volano delle polizze sulle calamità naturali in agricoltura sarà invece argomento di trattazione per Giovanni Razeto, reinsurance manager Ismea. 

 

Relazionerà anche Paolo de Angelis, ordinario di Matematica finanziaria dell’Università di Roma “La Sapienza”, sul modello attuariale per il fair value del rischio calamità naturali in agricoltura. 

 

Interverranno, inoltre: Massimo Squillante, preside della Facoltà SEA; Giuseppe Marotta, direttore del Dipartimento SEGIS dell’Ateneo sannita; Annachiara Palmieri, assessore all’Università della Provincia di Benevento; Carmine Valentino, assessore all’Agricoltura della Provincia di Benevento; e Gennarino Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento. 

 

Il Convegno presenta particolare interesse anche per gli allievi dei corsi di laurea in Scienze statistiche e attuariali sia per l’indicazione di importanti applicazioni delle metodologie acquisite nell’ambito del trattamento dell’incertezza e del rischio sia per l’informazione che potranno ottenere su possibili sbocchi professionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

redazione 2 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 5 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content