fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Il trattamento dell’incertezza e del rischio in agricoltura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio insieme all’Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, ha organizzato un convegno su “Il trattamento del rischio nell’ambito della produzione agricola”, domani, alle ore 11.00, presso la Sala Ciardiello della Facoltà SEA in via delle Puglie, a Benevento.

 

“Il ruolo istituzionale dell’Ismea, con particolare attenzione all’aspetto assicurativo, – si legge nella nota diffusa alla stampa – sarà illustrato dallo stesso presidente Ismea, Arturo Semerari. Il fondo di assicurazione quale volano delle polizze sulle calamità naturali in agricoltura sarà invece argomento di trattazione per Giovanni Razeto, reinsurance manager Ismea. 

 

Relazionerà anche Paolo de Angelis, ordinario di Matematica finanziaria dell’Università di Roma “La Sapienza”, sul modello attuariale per il fair value del rischio calamità naturali in agricoltura. 

 

Interverranno, inoltre: Massimo Squillante, preside della Facoltà SEA; Giuseppe Marotta, direttore del Dipartimento SEGIS dell’Ateneo sannita; Annachiara Palmieri, assessore all’Università della Provincia di Benevento; Carmine Valentino, assessore all’Agricoltura della Provincia di Benevento; e Gennarino Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento. 

 

Il Convegno presenta particolare interesse anche per gli allievi dei corsi di laurea in Scienze statistiche e attuariali sia per l’indicazione di importanti applicazioni delle metodologie acquisite nell’ambito del trattamento dell’incertezza e del rischio sia per l’informazione che potranno ottenere su possibili sbocchi professionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 5 giorni fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

redazione 1 settimana fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 2 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 6 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 6 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 2 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 6 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 12 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content