fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Festività in onore dalla Madonna delle Grazie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si avvicina il giorno della Festa della Madonna delle Grazie, Patrona di Benevento e Regina del Sannio. Presso la Basilica della Madonna delle Grazie sta proseguendo il solenne novenario in preparazione alla festa, con la presenza ogni sera di un Vescovo della Campania che presiede la concelebrazione eucaristica, e la partecipazione delle comunità parrocchiali dell’Arcidiocesi di Benevento e delle comunità francescane del Sannio e dell’Irpinia.

Il novenario si concluderà venerdì 1 luglio, quando ai piedi della Vergine delle Grazie si raduneranno le comunità parrocchiali della città di Benevento. La solenne celebrazione eucaristica delle ore 19 sarà presieduta da Mons. Francesco Zerrillo, Vescovo emerito di Lucera.

Nella serata del giorno 1, a partire dalle ore 22, si snoderà la tradizionale veglia che andrà avanti fino all’alba del giorno 2, quello della festa, con la partecipazione di centinaia di persone per tutta la notte pregano ai piedi della Vergine. Alle ore 23 è prevista la concelebrazione eucaristica presieduta da Fra Sabino Iannuzzi, Ministro Provinciale dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia, che si concluderà con la supplica alla Madonna delle Grazie.

Il 2 luglio, giorno liturgico della festa, il primo momento forte sarà quello delle ore 10, quando in Basilica ci sarà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Benevento Mons. Andrea Mugione, con la partecipazione del Capitolo della Cattedrale, dei Vicari foranei, dei Parroci della città.
Nel corso della celebrazione si ripeterà il tradizionale rito dell’offerta del cero votivo alla Madonna delle Grazie da parte del Sindaco di Benevento Fausto Pepe. La solenne concelebrazione sarà animata dalla corale “Polifonica Sannita” diretta dal maestro Padre Antonio Pirozzolo.

Nella serata del giorno 2 luglio ci sarà il momento clou di tutti i festeggiamenti in onore della Patrona di Benevento e del Sannio: la solenne processione della statua della Madonna delle Grazie per le strade della città, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Andrea Mugione.

La processione partirà alle ore 19 dalla Basilica e attraverserà viale San Lorenzo, corso Dante, corso Garibaldi, piazza Castello, via XXIV Maggio, piazza Risorgimento, via Perasso, corso Garibaldi, corso Dante e viale San Lorenzo.

In conclusione sul sagrato della Basilica ci sarà l’atto di affidamento della città alla Vergine da parte dell’Arcivescovo. La processione della Madonna delle Grazie si svolge eccezionalmente quest’anno, in occasione del Centenario della fondazione della provincia dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia, intitolata proprio a Santa Maria delle Grazie.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Processione della Madonna di Fatima a Benevento: varato il dispositivo del traffico

redazione 4 settimane fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

redazione 2 mesi fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content