fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Un punto di partenza nella valorizzazione delle nostre risorse culturalli’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’inserimento del complesso di Santa Sofia nella Lista del patrimonio mondiale Unesco – ha commentato l’assessore comunale alle attività produttive, Nicola Danilo De Luca – rappresenta un evento di portata storica, che rende merito alla storia e alla cultura della città di Benevento, oltre che alla lungimiranza e alla capacità dei suoi amministratori . La decisione presa sabato notte a Parigi rappresenta infatti un risultato prestigioso, che dà lustro all’intero Sannio. Un riconoscimento che va ben oltre i confini nazionali e che inevitabilmente avrà un ritorno in termini di riconoscibilità internazionale e di rafforzamento dei flussi turistici.

A tal proposito non possono non essere citati gli sforzi compiuti negli anni passati dall’amministrazione guidata da Fausto Pepe, che ha perseguito l’obiettivo, scommettendo su di esso e impegnandosi per superare tutte le difficoltà del caso. Proprio la decisione di inserire la candidatura beneventana all’interno di quella seriale dell’Italia Langobardorum ha permesso di valorizzare una perla del nostro patrimonio artistico, che a sua volta darà risalto alle tante altre ricchezze del nostro territorio. Senza altrettanta lungimiranza e senza lo stesso impegno, tutto questo non sarebbe mai stato possibile.

Il riconoscimento dell’Unesco, tuttavia, deve essere solo un punto di partenza per continuare sulla strada della valorizzazione delle risorse artistiche e culturali di Benevento e del suo territorio. È solo in questo modo che le ricchezze del passato beneventano riusciranno a rendere più ricca la Benevento di oggi”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

In un video le ricostruzioni in 3D delle trasformazioni della Chiesa di Santa Sofia nei secoli

redazione 1 mese fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

Christian Frattasi 2 mesi fa

A Benevento focus sulla Via Appia patrimonio Unesco

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

La realtà virtuale per i turisti di Santa Sofia: dall’estate 2025 visori e nuove tecnologie per visitare il nostro patrimonio Unesco

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content