fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Nella ‘vetrina’ di Wikipedia ora c’è la pagina di Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(di Adam Biondi) Dopo anni di lavoro, mio e di altri utenti di Wikipedia, la pagina su Cerreto Sannita (Benevento) è riuscita ad entrare nella “vetrina” dell’enciclopedia online più letta al mondo.
Un riassunto della voce “Cerreto Sannita” assieme ad una immagine sarà esposta nella home page di Wikipedia dove resterà visibile per diversi giorni insieme alle altre cinque “voci di qualità” scelte, dopo apposite votazioni, dagli utenti dell’enciclopedia.

Wikipedia è una enciclopedia multilingue, collaborativa e gratuita. Il suo nome significa “cultura veloce” e deriva dall’unione della parola hawaiana “wiki”(veloce) con la parola greca “pedia” (formazione).

La pagina su Cerreto Sannita è riuscita ad entrare nella vetrina dell’enciclopedia dopo una lunga votazione durata circa un mese durante la quale si è giudicata la qualità della pagina e la sua corrispondenza ai cinque criteri necessari per l’ingresso nella vetrina di Wikipedia:
Essere esaustiva, accuratamente plausibile, stabile e ben scritta;
Essere ineccepibile nella sua neutralità e nella sua accuratezza;
Attenersi alle norme del manuale di stile;
Avere immagini con buone descrizioni e con delle licenze accettabili;
Avere una lunghezza appropriata.

Considerato che la home page dell’edizione in italiano di Wikipedia è visitata quotidianamente da circa 800.000 persone (820.000 il 21 giugno scorso), l’inserimento della pagina “Cerreto Sannita” nella “vetrina” dell’enciclopedia costituirà sicuramente un’altra importante occasione di promozione e di valorizzazione turistica della nostra cittadina.
Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli utenti che mi hanno coadiuvato in questa importante iniziativa ed in particolar modo il compaesano Giuseppe Guarino. Ringrazio per la collaborazione anche l’architetto Nicola Ciaburri che ha concesso all’enciclopedia i diritti per la pubblicazione di una planimetria del centro storico da lui realizzata.”

Fonte | www.vivitelese.it
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 3 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 12 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 12 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 12 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 13 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content