fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Petrillo: ‘Terzo settore, il tempo dell’immobilismo è finito’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La recente mobilitazione nazionale del Terzo Settore, tenutasi in Piazza Montecitorio a Roma, ha trovato, pur rispettando l’autonomia e la distinzione dei ruoli tra Sindacato e Terzo Settore, la piena condivisione della Cisl, che ribadisce la più ampia solidarietà rispetto ai lavoratori del comparto del Welfare locale che , anche nel Sannio, lamentano da mesi la mancata corresponsione degli stipendi.

“La forte iniziativa della Cisl – dichiara il Segretario Petrillo – ha portato ad una decisa presa di posizione partita dall’Ambito di Morcone affinchè in tutti e 6 gli Ambiti Provinciali si trovi la massima sinergia per avere dalla Regione Campania una più equa ripartizione di risorse per garantire i livelli minimi di assistenza ed i diritti dei lavoratori che da mesi non percepiscono gli stipendi e che comunque garantiscono, di fatto, i servizi sull’intero territorio Sannita.

Il tempo dell’immobilismo è finito – conclude Petrillo – e congiuntamente alle altre Organizzazioni Sindacali Confederali si allerteranno tutte le strutture sindacali per dare vigore e forza ad una vertenza che è territoriale ed a garanzia dei diritti dei deboli e dei disagiati che non possono continuare ad avere prestazioni sempre più insufficienti, mentre, di converso, non si lottano con decisione sprechi, inefficienze ed i costi di una politica sempre più autoreferenziale e lontana dalla gente.”

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

redazione 3 settimane fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 4 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content