ENTI
Viabilità sull’Appia: per San Vito sarà indetta una conferenza di servizi

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella mattinata odierna il Prefetto Mazza ha presieduto una riunione per l’esame delle problematiche concernenti la viabilità sull’Appia che in località S.Vito fa registrare una notevole congestione del traffico in entrambe le direzioni per Benevento e per Montesarchio, rappresentata con una sottoscrizione popolare promossa dal Comitato in Zona Epitaffio.
“Nel corso dell’incontro, – si legge nella nota diffusa alla stampa – cui hanno partecipato i competenti assessori Barbieri, per la Provincia, e Guerra, per il Comune di Benevento, unitamente ai dirigenti dei rispettivi settori, nonchè il rappresentante dell’Anas, Latora, sono stati individuati, in sostanziale intesa con i delegati del Comitato, gli interventi strutturali di medio-lungo periodo e, inoltre, quelle misure, di più immediata realizzazione, che potranno significativamente alleviare la situazione di disagio cui vanno incontro non solo i residenti delle contrade interessate ma anche tutti gli automobilisti che percorrono la viabilità in argomento.
In particolare è stato verificato che la Provincia ha già promosso uno studio di fattibilità per lavori di ampliamento del collegamento dalla strada comunale che attraversa contrada Serretelle fino all’innesto sulla tangenziale ovest, che consentiranno di non attraversare la zona di S.Vito. Al riguardo sarà indetta una conferenza di servizi con il Comune di Benevento, anche per l’individuazione del soggetto attuatore.
Per quanto concerne, invece, le misure di breve periodo, il Comune, cui fu a suo tempo trasferita dall’Anas la proprietà del tratto dell’Appia interessato, ha in corso di valutazione una modifica della rotatoria sita all’altezza del centro commerciale Buonvento per consentire il miglioramento della viabilità locale. I relativi lavori, che hanno già copertura finanziaria, richiedono preliminarmente, per verificarne l’efficacia sulla fluidità del traffico, di effettuare procedure di simulazione, che verranno eseguite in un periodo e per una durata significativi.
Il Comune, che ha già acquisito anche le proposte formulate dal Comitato di Zona, procederà agli opportuni confronti per pervenire a soluzioni condivise, che saranno esaminate in un successivo incontro già programmato, da tenersi nel prossimo mese di settembre”.