SOCIETA'
Erg acquista IVPC Power 3: pioggia di milioni per i parchi eolici

Ascolta la lettura dell'articolo
Un accordo economico, con ovvio vantaggio per le parti, altrimenti… non sarebbe stato concluso: così si profila l’arrivo della Erg anche in provincia di Benevento nel settore dell’eolico, avendo la società ligure (sponsor della Sampdoria del presidente Garrone) acquisito un congruo numero di parchi operativi pure nel Sannio e facenti capo alle società nelle quali aveva interessi di Oreste Vigorito, e sempre nel settore calcistico rimaniano, giallorosso e non blucerchiato stavolta.
***
"ERG cresce nel mercato eolico italiano – si legge nela nota stampa diffusa sul tema – con l’acquisizione di 5 parchi per una potenza complessiva di 112 MW. La società ha raggiunto oggi un accordo con Maluni (già IVPC), primario operatore italiano nel settore della produzione di energia da fonte eolica, per l’acquisto del 100% del capitale di IVPC Power 3, società è titolare di 5 parchi eolici operativi dal 2008 e situati fra le province di Avellino e Benevento, per una capacità totale installata di circa 112 MW e una produzione di energia elettrica, a regime, stimata di circa 240 GWh all’anno. Il valore dell’acquisizione è di circa 2,1 milioni di Euro a MW installato. ERG riconoscerà alla società Maluni, per l’equity di IVPC Power 3,100 milioni di Euro oltre al rimborso, al closing, del valore residuo netto del finanziamento concesso alla stessa dalla controllante IVPC Power 8 (circa 33 milioni di Euro al 31.12.2010). Il closing dell’operazione è previsto entro fine luglio 2011. Alessandro Garrone, ad di ERG, ha espresso soddisfazione: "L’accordo ci consente di compiere un notevole passo in avanti nel nostro percorso strategico di crescita nel mercato eolico italiano". Nell’operazione, UniCredit ha svolto il ruolo di advisor finanziario esclusivo, lo studio Bonelli Erede Pappalardo quello di advisor legale e Ernst & Young il ruolo di transaction advisor per gli aspetti contabili e fiscali".