fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

L’Istituto superiore Telesi@ punta sempre più in alto: alle stelle…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme (Benevento) non chiude neanche d’estate e continua le attività di formazione “puntando sempre più in alto, anzi questa volta alle stelle” – è scritto nelle note della scuola a commento – con un’iniziativa di formazione di rilievo nazionale: la Prima Scuola Estiva di Astronomia per studenti”.

Infatti, la SAIT (Società Astronomica Italiana) in collaborazione con la Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e per l’autonomia scolastica del MIUR organizzano la scuola estiva, residenziale, di orientamento pre-universitario, rivolta a 15 studenti particolarmente meritevoli e interessati a vivere una esperienza qualificante, per un primo contatto con realtà significative del mondo universitario e della ricerca scientifica e tecnologica.

Così riporta la nota sul sito del Ministero nella quale si legge anche che: gli studenti partecipanti devono essere provenienti da tutt’ Italia e 5 posti sono riservati agli studenti della provincia di Benevento; “insomma proprio una bell’occasione per l’IISTelesi@ e per il territorio sannita che si può pregiare di ospitare un evento così importante, foriero di quelle buone pratiche che favoriscono lo sviluppo concreto delle aree interne.

Per l’organizzazione dell’accoglienza hanno offerto la disponibilità e le risorse i Comuni di Telese Terme, Solopaca, la Pro loco di San Salvatore che per l’occasione farà due serate di (G)Astronomia e infine il Gal Titerno che ha attivamente contribuito a garantire una bella permanenza ai giovani studenti sul nostro territorio.
Ancora una volta la dirigente Domenica Di Sorbo riesce ad attivare nuove progettualità dentro e fuori le mura scolastiche e a “trasformare la  nostra scuola in un Laboratorio di Progettazione Didattica Interattiva in cui i veri protagonisti sono gli studenti”.

Programma
Lunedì 27 Giugno

Polo Tecnologico IISTelesi@
ore 16/17
Presentazione della scuola – saluti delle autorità
ore 17/ 19
“Capire il Cielo”
Relatore Massimo Capaccioli
ore 20 Solopaca
Itinerario turistico-culturale:
visita Palazzo Ducale-Meg-Cantina Sociale e cena con menù tipico

Martedì 28 Giugno
ore 9/13
“Il libro della natura è scritto in linguaggio matematico….”.
Relatore Nicola Melone
“Moto epicicloidale “
Relatore Giovanni Covone
ore 16/19
Lavori di gruppo: esercizi e problemi sul tema della lezione
ore 20 San Salvatore Telesino
Itinerario turistico-culturale:
Abbazia San Salvatore –Telesia – Anfiteatro
ore 22 (G)Astronomia
osservazione del cielo con assaggi di prodotti del territorio

Mercoledì 29 Giugno
ore 9/13
“Il calcolo delle orbite planetarie e la loro stabilità sul lungo periodo”
Relatore Roberto Bedogni
“Sistema Tolemaico: il moto retrogrado dei pianeti”
Relatore Giovanni Covone
ore 16/19
Lavori di gruppo sul tema della lezione
ore 20 San Salvatore Telesino
Itinerario turistico-culturale:
Parco del Grassano – I Puri
ore 22 (G)Astronomia
osservazione del cielo con assaggi di prodotti tipici del territorio

Giovedì 30 Giugno
ore 9/13
“Coniche in Cielo e Terra. Da Keplero a Newton”
Relatore Luigi Verolino
“La natura duale della luce e l’atomo di idrogeno”
Relatore Filippo Terrasi
ore 16/19
Lavori di gruppo sul tema della lezione
ore 22
Osservazione del Cielo in un luogo da scoprire!

Venerdì 1 Luglio
ore 9/13
“Le magnitudini, i colori e gli spettri delle stelle”
Relatore Agatino Rifatto
“L’universo delle galassie “
Relatore Giovanni Covone
ore 16/19
Lavori di gruppo sul tema della lezione
ore 20 Parco delle Terme
Brindisi sotto le stelle: evento conclusivo

Sabato 2 Luglio
ore 9/13
Evento di chiusura della scuola:
Presentazione dei lavori e consegna degli attestati
ore 15
partenza

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content