fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

Innovazione e tutela della proprietà industriale, al varo il programma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In una fase come l’attuale, in cui l’innovazione è sempre più elemento cadine di sviluppo e crescita in tutti i settori dell’economia, l’abilità creativa, le azioni poste a tutela dell’attività inventiva e per contrastare il mercato del falso, rappresentano fattori determinanti per mantenere ed accrescere i livelli di competitività di un sistema economico”. Così Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento, ha presentato il programma di iniziative che l’Ente camerale sannita intende portare avanti per la promozione dell’innovazione e della tutela della proprietà industriale.

Al fine di contribuire a garantire le condizioni di contesto che possano agevolare la crescita e lo sviluppo delle potenzialità delle piccole e medie imprese del territorio, ed a valorizzare opportunamente il sapere e il know-how, l’Ente Camerale intende realizzare un intervento volto ad aggiornare e ad accrescere le conoscenze e le competenze delle risorse umane che operano nella Camera di Commercio di Benevento, nell’Azienda Speciale Valisannio e nelle Associazioni di categoria del territorio per qualificare la propria funzione di orientamento, sensibilizzazione, indirizzo e informazione alle imprese.

In particolare, l’intervento mira alla formazione di qualificati punti di riferimento territoriale per il sistema imprenditoriale rispetto ai temi della gestione dei processi innovativi, della tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale, del contrasto al mercato del falso che alimenta l’economia sommersa, l’illegalità, il fenomeno della concorrenza sleale. Per informare e sensibilizzare al tema dell’innovazione e della sua tutela le risorse professionali che operano con e per le imprese per la crescita del territorio e, a cascata, facilitare e diffondere l’impiego dei titoli brevettuali, si prevede di realizzare un articolato programma di 15 incontri formativi, da organizzare con cadenza periodica entro il 15 dicembre 2011, che svilupperà i seguenti temi:
Progettare e realizzare servizi a supporto dell’innovazione. L’azione di “pivot” nell’orientamento del sistema imprenditoriale in materia di tutela della proprietà industriale. L’analisi dei fabbisogni innovativi. La ricerca e l’erogazione di informazioni alla imprese, la customer care.
L’innovazione e il sistema impresa. Come leggere ed interpretare il contesto competitivo, valorizzare le capacità distintive e le capacità innovative delle imprese minori e trasformarle in valore economico.
La proprietà industriale: normativa di riferimento ed aggiornamenti legislativi. I principali strumenti di tutela: brevetti, marchi, modelli di utilità, design, procedure di deposito e registrazione.
La proprietà intellettuale: la proprietà industriale e il copyright, ambiti e campi di applicazione alle attività di impresa. L’attività creativa tra copyright e design.
Il valore economico della proprietà industriale: come valutare la proprietà industriale e come trasformarla in una fonte di reddito per l’impresa. Lo sfruttamento commerciale dei titoli brevettuali: licenze, merchandising. Possibili modalità di finanziamento della P.A.
Il contrasto alla contraffazione e le azioni di tutela: intervenire a tutela dei diritti di P.I.. Le istituzioni di riferimento. Come prevenire la contraffazione.
Monitorare le politiche comunitarie e nazionali in tema di tutela della proprietà industriale e lotta alla contraffazione, individuare ed attivare le conti più idonee (nazionali ed europee) di finanziamento a sostegno di programmi R&ST e all’introduzione di innovazioni in azienda.

“Va detto – aggiunge il presidente della Camera di Commercio, Gennaro Masiello – che sull’onda del successo dello scorso anno ed in continuità con le attività gia svolte in proficua collaborazione con le Associazioni di categoria, l’azione formativa anche quest’anno è aperta a tutte le Associazioni di catergoria della provincia. Infatti, parallelamente alla realizzazione del percorso formativo, saranno previste, presso le strutture interessate, sessioni di formazione-intervento personalizzate per implementare quanto appreso in aula e approfondire le attività di ricerca brevettuale. L’assistenza sarà finalizzata a garantire anche un servizio di affiancamento consuleziale per la risoluzione di particolari esigenze manifestate dalle imprese associate rispetto ai temi sviluppati.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 4 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

redazione 6 mesi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 2 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 2 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 2 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

redazione 2 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 2 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 4 ore fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content