fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

La tutela della legalità anche attraverso… i fumetti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da alcuni anni gli Istituti Comprensivi delle Scuole Primarie di I Grado del Sannio hanno avviato un progetto didattico targato “Cultura alla legalità” che si prefigge lo scopo di avvicinare i bambini alle tematiche della legalità, del rispetto delle Istituzioni e dell’ambiente.

“In tale contesto, – si legge nella nota diffusa alla stampa – a dimostrazione che la moderna missione del Corpo della Guardia di Finanza non si esaurisce solo nell’espletamento dei compiti Istituzionali ad esso demandati, ma si pone anche, quale valido supporto per la formazione delle nuove generazioni, si inseriscono i numerosi incontri che il Comandante Provinciale di Benevento, Colonnello t.SFP Cesare Maragoni, ha tenuto nel corso dell’anno con gli alunni delle scuole primarie di primo grado. Ultimo in ordine di tempo l’incontro avuto con gli alunni delle classi 4 e 5 dell’Istituto Comprensivo di Ceppaloni, Scuola Primaria di Pannarano.

Durante gli incontri, oltre a fornire le primarie e fondamentali nozioni di educazione civica, di sensibilizzazione alla tematica della legalità ed al rispetto delle norme costituzionali, è stata divulgata agli oltre trecento alunni incontrati l’iniziativa editoriale del Comando Generale della Guardia di Finanza, dal titolo “Finzy il Grifone”. Il progetto, giunto alla 2^ edizione ed appositamente studiato per un target di ragazzi tra gli 8 ed i 12 anni , si prefigge lo scopo di illustrare, in chiave fumettistica, l’attività operativa che svolge il Corpo in ambito economico e finanziario.

Il fumetto è accompagnato da un cartone animato che risulta particolarmente gradito agli scolari attratti dal mondo delle immagini e dal linguaggio semplice e di immediata percezione.

La rappresentazione del panorama operativo della Guardia di Finanza ha consentito ai ragazzi di conoscere tutte le attività e tutti i settori nei quali è impegnato il Corpo.

Grande entusiasmo ha suscitato anche l’esibizione con una unità cinofila antidroga, il pastore belga “tsunami” in servizio al Gruppo Pronto Impiego di Napoli. Il cane ed il suo conduttore, hanno simulato, con successo, la ricerca di stupefacenti in un’area aeroportuale. I ragazzi hanno posto numerose domande sui metodi di addestramento e sulle modalità di impiego delle unità cinofile nei porti ed aeroporti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 1 mese fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero: nel mirino attività a Forchia, officina e Pago Veiano e parrucchiera a Benevento

redazione 1 mese fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 4 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 5 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 6 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content