fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Boffa (PD) denuncia i ritardi e l’assenza della Regione Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Più passa il tempo e più si fa pressante la necessità di alzare il livello della mobilitazione per accelerare i tempi di risposta alle attese dei lavoratori dell’area di crisi di Airola” – dichiara l’on. Costantino Boffa che nel pomeriggio si è recato presso la Rocca dei Rettori dove una delegazione dei lavoratori del polo produttivo caudino aveva in mattinata occupato la Sala del Consiglio provinciale".

“La situazione rischia di impantanarsi e se non si dovesse giungere in breve tempo alla definizione di un accordo di programma per la reindustrializzazione dell’ex polo tessile di Airola, sarà a rischio anche il mantenimento degli ammortizzatori sociali che nel frattempo stanno assicurando quanto meno un reddito ai lavoratori coinvolti”.

“In particolare – dichiara il parlamentare sannita del Pd – occorre sollecitare sulla vicenda un impegno concreto e costante da parte della Regione Campania che, come spesso ho ribadito, dispone degli strumenti agevolativi e delle finanze, fondi regionali ed europei, su cui poggiare il rilancio degli investimenti nell’area caudina”.

“Ancora una volta – prosegue Boffa – mi tocca rimarcare i ritardi e l’assenza della Regione Campania. Ad oltre un anno dal suo insediamento, il presidente Caldoro non trova ancora il tempo di venire nel Sannio ad incontrare le istituzioni, le rappresentanze territoriali e le forze economiche e sociali, per discutere dei problemi, delle difficoltà e delle emergenze, così come delle attese di sviluppo che riguardano la nostra provincia. E’ questo un dato incredibile che denota una assoluta insensibilità istituzionale. Bene hanno fatto, dunque, il presidente della Provincia e le rappresentanze sindacali a chiedere un impegno urgente del presidente Caldoro affinché si possa sbloccare a breve la definizione della vertenza di Airola e restituire prospettive ai lavoratori e alle famiglie interessate. Resta inteso che qualora dovessero ulteriormente tardare ad arrivare dal fronte della Regione risposte e segnali di interesse nei confronti del Sannio e della sua popolazione, saranno le istituzioni locali e le rappresentanze sindacali a mobilitarsi. Occorre infatti tutelare gli interessi e le aspettative del nostro territorio che è in forte credito nei confronti della Regione per aver dato tanto in questi anni in termini di solidarietà”.

“I tempi – conclude l’on. Costantino Boffa – continuano a ridursi e non si può più pensare di indugiare davanti a 400 lavoratori in cassa integrazione che aspettano certezze riguardo il loro futuro lavorativo e davanti ad una provincia intera che continua a pagare, in termini occupazionali e produttivi, il peso di una crisi che appare ancora lontana da superare”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 2 giorni fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 3 giorni fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

redazione 50 minuti fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, ecco la scheda elettorale: sorteggiate le posizioni. Partono stampa e distribuzione dei fac-simile

redazione 1 ora fa

“Mercati ambulanti, in dieci anni scomparse oltre 42mila imprese. Serve un piano nazionale per rilanciare il settore”

Primo piano

redazione 5 minuti fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, ecco la scheda elettorale: sorteggiate le posizioni. Partono stampa e distribuzione dei fac-simile

redazione 2 ore fa

Benevento, incendio in via Bonazzi e detenzione armi: arrestato 34enne

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content