fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Boffa (PD) denuncia i ritardi e l’assenza della Regione Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Più passa il tempo e più si fa pressante la necessità di alzare il livello della mobilitazione per accelerare i tempi di risposta alle attese dei lavoratori dell’area di crisi di Airola” – dichiara l’on. Costantino Boffa che nel pomeriggio si è recato presso la Rocca dei Rettori dove una delegazione dei lavoratori del polo produttivo caudino aveva in mattinata occupato la Sala del Consiglio provinciale".

“La situazione rischia di impantanarsi e se non si dovesse giungere in breve tempo alla definizione di un accordo di programma per la reindustrializzazione dell’ex polo tessile di Airola, sarà a rischio anche il mantenimento degli ammortizzatori sociali che nel frattempo stanno assicurando quanto meno un reddito ai lavoratori coinvolti”.

“In particolare – dichiara il parlamentare sannita del Pd – occorre sollecitare sulla vicenda un impegno concreto e costante da parte della Regione Campania che, come spesso ho ribadito, dispone degli strumenti agevolativi e delle finanze, fondi regionali ed europei, su cui poggiare il rilancio degli investimenti nell’area caudina”.

“Ancora una volta – prosegue Boffa – mi tocca rimarcare i ritardi e l’assenza della Regione Campania. Ad oltre un anno dal suo insediamento, il presidente Caldoro non trova ancora il tempo di venire nel Sannio ad incontrare le istituzioni, le rappresentanze territoriali e le forze economiche e sociali, per discutere dei problemi, delle difficoltà e delle emergenze, così come delle attese di sviluppo che riguardano la nostra provincia. E’ questo un dato incredibile che denota una assoluta insensibilità istituzionale. Bene hanno fatto, dunque, il presidente della Provincia e le rappresentanze sindacali a chiedere un impegno urgente del presidente Caldoro affinché si possa sbloccare a breve la definizione della vertenza di Airola e restituire prospettive ai lavoratori e alle famiglie interessate. Resta inteso che qualora dovessero ulteriormente tardare ad arrivare dal fronte della Regione risposte e segnali di interesse nei confronti del Sannio e della sua popolazione, saranno le istituzioni locali e le rappresentanze sindacali a mobilitarsi. Occorre infatti tutelare gli interessi e le aspettative del nostro territorio che è in forte credito nei confronti della Regione per aver dato tanto in questi anni in termini di solidarietà”.

“I tempi – conclude l’on. Costantino Boffa – continuano a ridursi e non si può più pensare di indugiare davanti a 400 lavoratori in cassa integrazione che aspettano certezze riguardo il loro futuro lavorativo e davanti ad una provincia intera che continua a pagare, in termini occupazionali e produttivi, il peso di una crisi che appare ancora lontana da superare”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 1 settimana fa

Amministrazione comunale di Airola: “Cimitero, chiarezza contro le falsità di Stravino”

redazione 1 settimana fa

Airola, Stravino (FdI): “Il progetto di riqualificazione del cimitero era pronto dal 2022, poi è scomparso”

redazione 4 settimane fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 11 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 11 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 11 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 11 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content