fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Il pellegrinaggio degli Immigrati ‘scatena la vita’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A termine dell’anno di attività pastorale della Migrantes Regionale è stato realizzato il Primo Pellegrinaggio degli immigrati delle 24 diocesi della Regione Campania. Hanno partecipato 250 immigrati delle diocesi di Salerno, Teggiano – Policastro, Avellino, Cerreto Sannita (Benevento). Capua, Pompei. Gli Immigrati, tutti giovani, erano dell’India, della Libia, della Nigeria e delle zone sub sahariane. “Sono rimasti contenti e soddisfatti, – si legge in una nota – hanno animato la santa messa con canti bellissimi etnici ma soprattutto hanno partecipato alla celebrazione con grande devozione, dando una forte testimonianza di fede. A celebrare la santa messa è stato sua eccellenza monsignor Bruno Schettino, Arcivescovo di Capua; vescovo delegato della Migrantes Regionale e Presidente della Commissione Nazionale Migrantes e della Fondazione Migrantes”.

Ad intervenire in merito all’iniziativa è il parroco di Ponte don Alfonso Calvano che ricopre anche il ruolo di direttore regionale Migrantes. “Questo primo Pellegrinaggio degli Immigrati organizzato dalla Migrantes Regionale al Santuario della Madonna di Pompei, al termine di quest’anno di attività pastorali, – afferma don Alfonso – può avere come slogan ‘scatena la vita’, cioè la voglia che abbiamo tutti insieme come chiesa di liberare la nostra vita dalle catene della paura. Una vita da custodire, difendere, amare, progettare, accogliere, scegliere una vita da scatenare in tutta la sua portata umana e spirituale per costruire un futuro diverso. Sono sentimenti di filiale devozione e di riconoscente stima: è gioia di cuori, è festa di popolo. E’ la consapevolezza di accogliere Cristo per mezzo di Maria, nella Sua persona un successore degli Apostoli che viene a rafforzare la fede, a ravvivare la speranza e a sollecitare una coerenza cristiana più puntuale per una vita umana più piena e più degna. La nostra Chiesa non vuole formulare grandi progetti pastorali e nemmeno cadere nelle insidie della ricerca della visibilità; vuole solamente annunciare Gesù Cristo nella quotidianità, puntare sulla pastorale ordinaria da portare avanti in modo straordinario: la qualità, anziché la quantità. In questo modo la Chiesa – conclude il sacerdote – diventa credibile, piccolo lievito che fermenta la pasta. Ora tutti auspichiamo che questo pellegrinaggio segni l’ora felice “di gettare le reti nel nome del Signore e di andare al largo”, l’ora di grazia in cui la comunità si senta scossa da una tensione missionaria più viva, più coraggiosa, più operosa nell’accogliere e integrare i nostri fratelli di cultura diversa per essere Chiesa una e santa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 2 settimane fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 2 settimane fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

redazione 3 settimane fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content