fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

De Girolamo: ‘Ma l’alleanza di governo resta salda’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I sinistri che aspettavano un gancio sinistro di Bossi a Berlusconi sono rimasti delusi. L’alleanza di governo è e resta salda, il premier e l’esecutivo andranno avanti per continuare a dare risposte agli italiani”. A dichiararlo la deputata Nunzia De Girolamo, componente della Direzione nazionale del Popolo della Libertà. “Se alcune proposte della Lega, come quella sul Fisco, sono assolutamente condivisibili, altre, come lo spostamento dei ministeri al Nord, sono da respingere al mittente. La capitale d’Italia è Roma ed i ministeri rimangano lì, diversamente siamo pronti a sfidare la Lega con milioni di firme per evitare uno ‘scippo’ che non serve a nulla se non a far aumentare i costi per la burocrazia”, aggiunge ancora l’onorevole De Girolamo. Che, infine, lancia la sua proposta di mediazione: “Trasferire interi ministeri è una follia, diversamente si potrebbe immaginare di dislocare sul territorio, a seconda delle peculiarità locali, sedi di sottosegretari con le rispettive deleghe di competenza. Ovviamente garantendo l’intero Paese e non soltanto il Nord”, aggiunge ancora la parlamentare berlusconiana. “I leghisti abbiano il coraggio innanzitutto di essere italiani. Il Paese attende risposte, che non possono essere date dallo spostamento dei ministeri. La Lega è un partito che può affrontare oggi una nuova sfida: assumersi la responsabilità dell’Italia, ad iniziare dalle problematiche dalla Campania che oggi è la Regione più in sofferenza a causa dei rifiuti. Insieme faremo il federalismo, ma solo insieme possiamo vincere la sfida di cambiare il Paese, ma senza propaganda, con coerenza e fattività”.

 

La De Girolamo si rivolge direttamente “agli amici della Lega: non raccogliete le firme per lo spostamento dei ministeri al Nord, altrimenti da Sud ci sentiremo costretti a raccoglierle per fare in modo che restino dove sono. Ci sono tanti modi per realizzare il decentramento e fortificare alcune zone del Settentrione o del Meridione, è arrivato il momento di guardare all’Italia nella sua interezza consapevoli che lo sviluppo del Mezzogiorno porterà maggiore sviluppo e benessere a tutti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 17 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 25 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 37 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content