fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La centrale a turbogas Luminosa nella indagine P4

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Stampa, quotidiano di Torino, pubblica oggi un articolo dal titolo: “Inchiesta P4- ‘Papa mi fa paura’. L’imprenditore e l’affare della megacentrale. Progetto a Benevento, il parlamentare PdL chiedeva soldi”.

 

Si riferisce alle dichiarazioni – scrive in una nota il presidente dell’associazione Altrabenevento, Gabriele Corona – rese ai magistrati Curcio e Woodcock, da Marcello Fasolino, imprenditore napoletano, fondatore della società Luminosa che vorrebbe realizzare a Benevento una centrale a turbogas da 385 mega watt, in località Ponte Valentino.

 

I PM titolari della inchiesta che coinvolge faccendieri vari e fa tremare i palazzi del potere, ritengono che Fasolino abbia versato soldi ad Alfonso Papa, magistrato distaccato da molti anni al Ministero della Giustizia con Castelli e Mastella, oggi deputato del Partito delle Libertà e componente della commissione parlamentare Antimafia, per favorire la costruzione della centrale da 300 milioni di euro. Dagli atti di indagine risulta che il consigliere delegato della Luminosa, interessato anche alla costruzione di palazzi per residenze e servizi nella rotonda delle scienze, ha confermato di aver pagato il deputato berlusconiano, dichiarando: “Io faccio l’imprenditore e sebbene ritengo di fare le cose per bene e onestamente, è ovvio che, in quest’epoca, c’è sempre il timore di essere oggetto di attenzioni giudiziarie e d’altra parte il Papa si poneva come persona in grado di prendere notizie e di influire su e in ambiti giudiziari.

 

Altrabenevento che da anni contrasta la realizzazione della centrale a turbogas Luminosa, si augura che adesso, finalmente, Luca Colasanto, editore-direttore de Il Sannio Quotidiano consigliere regionale del PdL, si decida a dirci che ne pensa del progetto presentato dalla Luminosa.

 

Colasanto, infatti non ha mai partecipato agli incontri istituzionali convocati dal Comune di Benevento per contrastare la costruzione della centrale, non ha votato l’ordine del giorno del consiglio regionale contro la Luminosa e non ha mai convocato su questa vicenda la riunione della commissione ambiente della Regione Campania di cui è presidente. Sarebbe il caso di sentire sull’argomento anche l’on. Nunzia De Girolamo, anch’essa beneventana e deputato del PdL.

 

Altrabenevento si augura, infine che ora la magistratura possa fare luce anche sul comportamento degli imprenditori, dei politici e dei funzionari beneventani che hanno sostenuto il progetto della Luminosa, un affare da 300 milioni di euro, fino a consentirle di avere le autorizzazioni necessarie per costruire l’impianto fortemente inquinante in zona alluvionale, nel corridoio ecologico alla confluenza dei fiumi Calore e Tammaro, in una zona caratterizzata da forte stagnazione dell’aria”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 4 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 2 settimane fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

redazione 15 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 21 minuti fa

Pasolini, l’intellettuale di frontiera che continua a interrogarci

redazione 31 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 31 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 3 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content