fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Arco e Teatro Romano, degrado figlio dei tagli governativi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quanto sta accadendo all’Arco di Traiano è inaccettabile – scrive in una nota l’assessore comunale ai Beni Culturali e vicesindaco di Benevento, Raffaele Del Vecchio – e fa il paio con l’altrettanto inaccettabile stato di degrado, abbandono e pericolo in cui versa il Teatro Romano. Questa situazione rappresenta la diretta conseguenza dei sistematici tagli finanziari operati nel nostro Paese ai fondi destinati alla tutela dei Beni Culturali.
 

Siamo di fronte ad una politica scellerata, che mortifica la professionalità dei Dirigenti e dei Funzionari delle Soprintendenze, che pur animati da passione, idee e voglia di fare, si trovano nella materiale impossibilità di intervenire sui monumenti per sistematica carenza di fondi.
Questa autentica follia compromette drammaticamente le potenzialità di un Paese che, di fronte alla profonda crisi che l’opprime, potrebbe trovare proprio nella valorizzazione della propria storia e dell’enorme ed ineguagliabile patrimonio artistico-monumentale che questa gli ha consegnato, una concreta occasione di rilancio della propria economia tramite una ricollocazione strategica nell’ambito del turismo mondiale.
 

Purtroppo, quanto accade nel resto d’Italia non risparmia i monumenti di competenza ministeriale presenti nella nostra città, nella quale, per contro, l’Amministrazione comunale negli ultimi anni ha messo in campo una strategia di valorizzazione dei Beni Culturali che non ha precedenti nella storia, dalla candidatura UNESCO alle decine di milioni di euro messi in campo per la riqualificazione del patrimonio emerso e di quello archeologico.

Nelle prossime ore chiederemo nuovamente e questa volta in maniera perentoria, in nome degli interessi della nostra comunità, un intervento straordinario ed immediato della Sovrintendenza sull’Arco di Traiano e sul Teatro Romano, prima che i danni divengano irreparabili.
Se chiamati alla lotta, vorrà dire che lotteremo”.
 

Foto | Luigi Mastromarino

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, aggressione nella notte all’Arco di Traiano: giovane ferito alla testa. Indagini in corso

redazione 4 settimane fa

Teatro Romano, domenica la rievocazione storica su sanniti e gladiatori. Sabato evento per le scuole

redazione 1 mese fa

Teatro Romano e tre licei cittadini insieme per il progetto condiviso ‘Fiori di testo’

redazione 2 mesi fa

Finanziamenti beni culturali, Mastella e Lombardi: “Inaccettabile che Sannio sia cenerentola. Chiederemo spiegazioni” 

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content