fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Arco e Teatro Romano, degrado figlio dei tagli governativi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quanto sta accadendo all’Arco di Traiano è inaccettabile – scrive in una nota l’assessore comunale ai Beni Culturali e vicesindaco di Benevento, Raffaele Del Vecchio – e fa il paio con l’altrettanto inaccettabile stato di degrado, abbandono e pericolo in cui versa il Teatro Romano. Questa situazione rappresenta la diretta conseguenza dei sistematici tagli finanziari operati nel nostro Paese ai fondi destinati alla tutela dei Beni Culturali.
 

Siamo di fronte ad una politica scellerata, che mortifica la professionalità dei Dirigenti e dei Funzionari delle Soprintendenze, che pur animati da passione, idee e voglia di fare, si trovano nella materiale impossibilità di intervenire sui monumenti per sistematica carenza di fondi.
Questa autentica follia compromette drammaticamente le potenzialità di un Paese che, di fronte alla profonda crisi che l’opprime, potrebbe trovare proprio nella valorizzazione della propria storia e dell’enorme ed ineguagliabile patrimonio artistico-monumentale che questa gli ha consegnato, una concreta occasione di rilancio della propria economia tramite una ricollocazione strategica nell’ambito del turismo mondiale.
 

Purtroppo, quanto accade nel resto d’Italia non risparmia i monumenti di competenza ministeriale presenti nella nostra città, nella quale, per contro, l’Amministrazione comunale negli ultimi anni ha messo in campo una strategia di valorizzazione dei Beni Culturali che non ha precedenti nella storia, dalla candidatura UNESCO alle decine di milioni di euro messi in campo per la riqualificazione del patrimonio emerso e di quello archeologico.

Nelle prossime ore chiederemo nuovamente e questa volta in maniera perentoria, in nome degli interessi della nostra comunità, un intervento straordinario ed immediato della Sovrintendenza sull’Arco di Traiano e sul Teatro Romano, prima che i danni divengano irreparabili.
Se chiamati alla lotta, vorrà dire che lotteremo”.
 

Foto | Luigi Mastromarino

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 1 settimana fa

Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

redazione 2 settimane fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content