Associazioni
Al volante si litiga sempre: stavolta sotto accusa le ‘Streghe’

Ascolta la lettura dell'articolo
Michele Benvenuto, Presidente del “Club Ruote Storiche di Benevento”, ha diffusa una nota alla stampa i cui ricorda che “in occasione della Festa della Donna, il 5 e 6 marzo scorsi, io ed il mio club abbiamo organizzato quella meravigliosa manifestazione il cui successo venne, e non poco, sottolineato oltre che dalla stampa locale, da quella nazionale ed anche dalle riviste specializzate del settore, dal titolo: ‘Le Streghe al Volante’.
Mi corre l’obbligo, in qualità di Presidente del “Club Ruote Storiche di Benevento”, chiarire quanto segue, al fine di evitare confusioni con altro Club, l’ASAS di San Nicola Manfredi per la precisione. Quest’ultimo, ricorrendo al plagio per povertà di iniziative e di idee, non ha trovato di meglio che organizzare, per i prossimi giorni, un raduno di auto d’epoca appellandolo con lo stesso titolo: “Le Streghe al Volante”.
Sono stati copiati letteralmente, a meno di qualche sottigliezza, il manifesto ed il programma, inducendo all’equivoco possessori di auto storiche, cittadini ed Enti patrocinatori.
Pertanto, si rende doveroso chiarire agli Enti Patrocinatori della nostra manifestazione autentica: Provincia, Comune di Benevento, Comune di Pietrelcina, Registro Fiat, ACI, EPT, UNPLI che non si tratta di una seconda edizione delle Streghe al Volante, già protetta da diritti di divieto di appropriazione della denominazione, ma di una similare manifestazione ordita ai danni del nostro Club di Benevento e dalla quale prendiamo le dovute distanze e con la quale non vogliamo essere confusi”.