fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

In Provincia riunito il tavolo inter-istituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Facendo seguito all’incontro del 10 giugno, si è tenuta questo pomeriggio alla Rocca dei Rettori di Benevento, la prevista riunione del Tavolo inter-istituzionale convocata dal presidente della Provincia, Aniello Cimitile, sulle nuove problematiche della gestione del ciclo dei rifiuti in Campania alla luce dei pronunciamenti della giustizia amministrativa.

Erano presenti: il prefetto Michele Mazza; l’europarlamentare Erminia Mazzoni; i senatori Pasquale Viespoli e Cosimo Izzo; i deputati Mario Pepe, Costantino Boffa e Nicola Formichella; il sindaco del capoluogo Fausto Pepe; l’Amministratore Unico della Società Samte, Luigi Diego Perifano; l’assessore provinciale all’ambiente Gianluca Aceto.
Essendo impossibilitati a partecipare per impegni istituzionali precedentemente assunti, hanno fatto pervenire comunicazione scritta di adesione all’iniziativa, i consiglieri regionali Sandra Lonardo e Umberto Del Basso De Caro.

A inizio lavori, il presidente Cimitile ha relazionato ai presenti sullo stato di crisi che si sta verificando in Campania per effetto della recente sentenza del Tar Lazio che ha bloccato i trasferimenti di rifiuti fuori regione. Una situazione che, ha sottolineato Cimitile, rischia di mandare in tilt il sistema messo in piedi soprattutto dalle province virtuose come quella sannita. Qualora infatti non vi fosse l’intervento governativo, c’è la concreta possibilità di dover dichiarare la non autosufficienza per i conferimenti nella discarica di Sant’Arcangelo Trimonte.

Il presidente della Provincia, quindi, ha detto che la palla passa al Governo il quale deve varare al più presto un decreto legge in modo da non compromettere l’equilibrio attuale. A tal proposito, Cimitile ha auspicato che vengano messi al bando i veti imposti sin qui dalla Lega Nord per prendere decisioni nell’interesse del territorio campano e dei suoi abitanti. Ciò al fine di scongiurare la dichiarazione dello stato d’emergenza che provocherebbe nuovamente il commissariamento della gestione rifiuti con tutte le problematiche ad esso connesse.

Infine il presidente ha assicurato che la Provincia e la Samte sono in costante contatto con il presidente della Regione Stefano Caldoro e con l’assessore regionale all’ambiente Giovanni Romano per verificare e aggiornare lo stato della situazione.

In merito alla vicenda dei lavoratori dei disciolti Consorzi, il Tavolo interistituzionale ha preso atto delle intervenute sentenze e ritiene che queste vadano ovviamente attuate. Tuttavia, consapevole delle difficoltà che potrebbero insorgere, il Tavolo ritiene che si possano perseguire tutte le strade possibili per verificare in sede di governo regionale e nazionale l’esistenza di sbocchi diversi e soluzioni sostitutive o integrative.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content