fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Il comico ed il meraviglioso a teatro: ‘La giostra furiosa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Centro Universitario Teatrale dell’Università del Sannio presenta "La Giostra Furiosa", lo spettacolo teatrale che andrà in scena domani sera, 17 giugno, alle ore 20.00, presso l’Auditorium Sant’Agostino a Benevento. Per la regia di Pasquale Napolitano, che ha curato anche il progetto insieme a Luana Martucci, La Giostra Furiosa porterà sul palco gli studenti universitari Mauro Altieri, Carlotta Boccaccino, Daniela Colatruglio, Floriana Fusco, Vito Galante, Maria Laura Orlando, Erminio Panella, Bruno Petretti, Dalila Savoia.

“Il viaggio nel comico e nel maraviglioso, che lo spettacolo si propone, – è scritto nella nota diffusa alla stampa – si baserà principalmente su alcuni episodi dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.
Il testo dell’Ariosto, le sue ottave, il suo senso dell’ironia prenderanno forma nelle azioni degli attori. La partitura dello spettacolo si basa sulla tradizione della commedia dell’arte e della scherma storica.

Lo spettatore si ritroverà ad assistere alla fuga di Angelica dal campo di Carlo Magno, per poi approdare sull’isola di Alcina dove vivono piante e rocce parlanti, seguirà i vari paladini nel Palazzo Incantato di Atlante che solo il corno di Astolfo dissolverà, riderà di Orlando e della sua Pazzia, del suo senno perduto, che Astolfo ritroverà sulla Luna.

La scenografia si avvarrà di pochi elementi scenici come teli dipinti, bastoni, pedane praticabili”.
“Ogni progetto teatrale, ogni spettacolo, ogni messinscena o mise-en-espace che dir si voglia – spiegano gli attori del CUT – è un racconto che si sviluppa nel tempo e nello spazio. Ci sono un tempo e uno spazio oggettivo in cui si svolge il racconto scenico: il tempo cronologico che passa lo spettatore ad osservare quello che gli attori compiono in un luogo deputato. Ogni racconto scenico è una scommessa contro quest’oggettività.

Allora – continuano gli studenti – ci piace immaginare la possibilità di raccontare la scena nascosta della nostra cultura, ispirati dalla letteratura, dalle arti figurative, dalla musica che ha maravigliato gli abitanti della penisola anche in altri tempi; raccontare il riso e il sorriso che siamo stati in grado di muovere fuori dai confini nazionali. Ci piace immaginare che lo spettatore accetti di fare questo gran tour. Perché ogni racconto scenico è sempre un viaggio”.
L’organizzazione generale è di Bruno Petretti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 3 settimane fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 3 settimane fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content