fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

‘Comuni, meno vincoli per il Patto di Stabilità interno’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I comuni concordano: serve un allentamento dei vincoli del Patto di stabilità interno. E le parole del ministro dell’Economia Giulio Tremonti, che su sollecitazione della Lega ha aperto alla possibilità di modificare il Patto di stabilità dei Comuni per premiare i più virtuosi, sono musica alle orecchie degli amministratori locali. I quali da tempo vanno ripetendo che il Patto di stabilità, così come è impostato, riduce il volume degli investimenti degli Enti locali, finendo per bloccare la crescita di tutto il Paese.
L’Anci, l’associazione dei comuni italiani, ha addirittura intenzione, nel corso del Consiglio nazionale dell’Associazione che avrà la sua giornata clou a Ischia sabato prossimo, di avanzare una proposta innovativa sul Patto di stabilità interno, incentrata sul criterio della premialità nei confronti dei Comuni virtuosi.
 

"Tema – ha spiegato Graziano Delrio, sindaco di Reggio Emilia e vicepresidente dell’Anci con delega alla Finanza locale – che oggi diventa assolutamente dirimente se si vuole andare verso un patto di stabilità più gestibile, che non strangoli i bilanci degli enti locali, e che rilanci prospettive di crescita". Il problema è però capire cosa si intende per ‘comuni virtuosi’. Oggi per esempio il sindaco di Cesena, Paolo Lucchi, ha scritto una lettera al ministro Tremonti per chiedergli "di sbloccare il Patto di stabilità che congela ogni spesa anche dei Comuni virtuosi". Questo, per Lucchi, eletto con il centrosinistra, Tremonti lo potrà fare "respingendo con decisione le richieste di chi, come il Comune di Palermo, dopo aver accumulato ancora una volta debiti su debiti, le ha indirizzato una nuova richiesta di "strappare al Governo un ultimo (l’ennesimo, aggiungo io!) assegno che gli consenta di galleggiare fino alle elezioni dell’anno prossimo, chiedendo un contributo di 150 milioni nei prossimi cinque anni". "Dica di no a Palermo – è quindi la richiesta del sindaco al ministro – e dia invece la possibilità a Cesena e a centinaia di altri Comuni (del nord come del sud, amministrati dal centrodestra così come dal centrosinistra) che hanno i conti in regola e cifre consistenti a disposizione ma inutilizzabili perché bloccate dal patto di stabilità, di poterle adoperare da subito per migliorare i servizi e le infrastrutture rivolte ai cittadini".
 

Ma, sentite queste parole, è stata repentina la replica del primo cittadino di Palermo, Diego Cammarata, anch’egli concorde nella richiesta di sbloccare il Patto di stabilità per i comuni che hanno i conti in ordine. "Palermo è proprio fra questi – sottolinea Cammarata – e ha ricevuto, in virtù della qualifica di comune virtuoso, ben due premialità dal ministero dell’Economia nel 2008 e nel 2009, rispettivamente di 1 milione e mezzo e di 2 milioni e mezzo di euro". "Evidentemente – ha proseguito – Lucchi è informato poco e male e non legge neppure le classifiche del Sole 24 ore, come il Report del 2010 sullo stato di salute finanziaria dei Comuni italiani in cui al Comune di Palermo viene assegnato un rating complessivo valutato nel valore C4 che lo colloca assai più in alto delle altre grandi città italiane". "Negli ultimi dieci anni – ha sottolineato il sindaco di Palermo – abbiamo sempre rispettato il Patto di stabilità, non abbiamo mai fatto ricorso a derivati, il debito con il suo 1,7% è molto al di sotto della soglia minima nazionale. Il nostro bilancio è sano anche se le risorse a disposizione sono sempre di meno a causa della riduzione dei trasferimenti"

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, l’Assemblea dei Sindaci approva la Sessione di Bilancio 2025

redazione 3 mesi fa

Semplificazione, Matera (FdI): “In Senato proficuo confronto con l’ANCPI”

redazione 3 mesi fa

Anpci Campania in Commissione Speciale Aree Interne per approfondimenti sulle Comunità energetiche

redazione 6 mesi fa

Mastella: “Consiglio autonomie locali, sia operativo per sanare il vulnus. Terzo mandato, c’è una stortura. Deve valere per tutti i sindaci”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content