SOCIETA'
La ‘luna rossa’ a Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Doppio appuntamento stasera a Benevento per poter osservare più da vicino quella che è stata descritta come l’eclisse totale di luna più lunga degli ultimi anni. Con in più la caratteristica presenza della “luna rossa” (il satellite si arrosserà per un fenomeno legato all’interazione dei raggi solari con l’atmosfera terrestre).
A partire dalle 19 o poco più l’Osservatorio Astronomico del Sannio, diretto dall’astrofisico Antonio Pepe, organizzerà l’osservazione diretta del fenomeno predisponendo binocoli astronomici e telescopi elettronici nell’area antistante la Camera di Commercio di Benevento; dalle 20, non molto distante, Luidig e Unione Astrofili Italiani faranno la stessa cosa con la guida di esperti del settore, attraverso telescopi, messi a disposizione del pubblico, che permetteranno di cogliere l’evento in tutti i suoi dettagli.
La prossima eclisse totale di Luna visibile dall’Italia avverrà il 28 settembre 2015, mentre per osservare la prossima eclisse totale di Luna di tipo centrale dovremo aspettare il 27 luglio 2018.