fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Referendum, c’è il quorum. Anche nel Sannio: 52,03%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ l’ufficialità – e per comprensibili motivi… – quella che deve essere la guida all’interpretazione del risultato elettorale di questa consultazione referendaria appena archiviata: le urne si sono chiuse alle ore 15, il Ministero dell’Interno rimanda, sull’affluenza, i dati e si legge, in media, sui quattro quesiti: 57% (il definitivo a Benevento e provincia invece è al 52,03%). Significa quorum raggiunto.
C’è una società, c’è una frangia di cittadini di questa Repubblica che non incarna il modello in auge da oltre tre lustri nel nostro Paese, e che ora ha una legittimazione numerica certa perché affidata al risultato secco di un ‘sì’ o un ‘no’. Così adesso, ma così anche prima, perché la nostra democrazia è stata bloccata appunto per oltre un quindicennio da forze di maggioranza, nel Paese, solo per l’effetto distorto di meccanismi elettorali. Anche oggi è l’alba di un nuovo giorno.

Più nella sostanza non si deve andare: inutile pensare, infatti, che chi abbia deciso di recarsi al voto sia stato mosso dal desiderio di avallare l’operato governativo, le scelte normative effettuate dal gabinetto Berlusconi. Non c’è storia, quindi, sulla prevalenza del ‘Sì’ (davvero percentualli ‘bulgare’), che ha un rintocco sordo ("No") nei confronti della minoranza che si ostina pervicacemente a guidare la nazione.

***

Quanto al Sannio, il… primato spetta a Castelpagano: parliamo di cifre in negativo, stavolta. 30,71% la percentuale di affluenza alle urne per i quattro referendum. All’opposto, il comune sannita che più ha risposto, in termini percentuali, all’attrattiva dei quesiti è stato Ceppaloni, con un più che invidiabile 67,40%. Oltre la soglia del 60%, quindi dell’eccellenza piena, troviamo anche San Nazzaro (62,54%), San Nicola Manfredi (61,30%), San Giorgio del Sannio (60,58%).
Il dato complessivo del Sannio, lo ripetiamo, si attesta al 52,03%, al di sotto della media nazionale, un dato al quale hanno contribuito 37 comuni sui 78 della provincia, dove appunto la soglia del quorum (il 50%+1) non è stata raggiunta.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 3 settimane fa

Referendum, appello alla partecipazione delle Acli di Benevento

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 9 mesi fa

Referendum per l’abrogazione della legge sull’Autonomia Differenziata: avviata la campagna di raccolta firme nel Sannio

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content