fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Domani al Teatro Comunale di Benevento ‘Lo cunto de la gatta Cenerentola’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’esordio del 3 giugno con la Compagnia Mayor Von Frinzius di Livorno che ha letteralmente spiazzato il pubblico beneventano con una performance di forte impatto emotivo: circa 50 ragazzi hanno ballato, cantato e ballato per circa due ore rappresentando la loro diversità o disabilità con naturalezza e poesia, senza nessuna retorica.

 

Domani sera al teatro Comunale di Benevento continua la rassegna della diversità con la prima messa in scena dello spettacolo della compagnia Instabile, formata da pazienti e operatori della salute mentale dell’UOCSM di Puglianello e del DSM di Benevento; un lavoro di 7 mesi per costruire un’opera straordinaria che è musica, teatro, danza e innovazione, partendo dai testi di Basile e dal grande De Simone. Gli arrangiamenti musicali sono frutto del musico terapista e musicista Bruno Capuano e la regia è ancora una volta curata da Antonello Santagata, che è anche direttore artistico della rassegna in corso: Tutti pazzi x il teatro. Lo spettacolo di domani verrà replicato il 18 giugno al Teatro Romano di Benevento e il 30 giugno alle Terme Iacobelli di Telese Terme; gli inviti per tutte le serate della rassegna sono ancora disponibili e gratuiti.

 

Lo cunto de la Gatta Cenerentola: favola in musica in due atti ampiamente tratta da la Gatta Cenerentola di Roberto de Simone e con alcuni spunti da Lo cunto de li cunti di Giovan Battista Basile. Sia Perrault che i Grimm, sia lo stesso De Simone, attingono tutti al “Trattenimento sesto de la jornata prima” del Pentamerone di Basile.

La produzione è inserita nell’ambito del progetto “Tutti pazzi x il teatro: rassegna teatro della diversità”. Il progetto è sostenuto dall’ASL BN in collaborazione con Comune di Benevento, l’assessorato alla cultura e l’assessorato alle politiche sociali della Provincia di Benevento, il Comune di Puglianello, il Comune di Telese Terme, la Fondazione Benevento Città Spettacolo, la Rete sociale Onlus, la Cooperativa La Fabbrica dei Sogni, la Cooperativa Oltre Le Mura, Lyons e infine il Convitto Nazionale Pietro Giannone e l’Istituto Vetrone.

 

La Compagnia Instabile

 

REGIA E TESTI: ANTONELLO SANTAGATA

 

MUSICHE E CORO: BRUNO CAPUANO

 

L’ORCHESTRA: MASSIMO D’ORSI, SILVIA IACOBELLI, MAILY D’AMBROSIO, ALBA PARADISI, SERGIO FANELLI, MARIOTTA MECCHELLA, ANTONIETTA CATALANO, MAYA MARTINI, ENZA PACELLI, SERGIO CASALE, POMPEO FERRARO, MAURO VERRILLO, ANDREA TOMASO, GUIDO TAZZA, CARMINE FACCHIANO

 

IL GRUPPO MUSICALE: ITALO POLCINO, DOMENICO VENDITTO, DANIELE IMPERATO, PEPPE LONARDO, LUIGI D’AIELLO, LUCA CAPUANO

 

LE TAMMORRE DEL SOGNO: ALESSANDRA MARIANO, ALESSANDRO FERRARO, ANTONIO PUCCI, GIOVANNI ERRICO, LUCA MARIANO, LUIGI MIRRA, MARGHERITA TASCIONE, PASQUALE FEDERICO, PATRIZIA MUNNO, STEFANO COSTANZO, ANTONELLA LEONE, SILVANA RAMMAIRONE

 

IL CORO: ADELE CALICCHIO, SAMANTHA CAPPENA, SILVANA MUSOLLINO, FELICIA CAPORASO, ANGELINA PISTACCHIO, GIULIA NARCISO, ELVIRA LAMPARELLI, DORANNA BALDINI, GIUSEPPINA LAUDANDO, TERESA DEL BASSO, PATRIZIA STANZIONE, GIUSEPPE PERONE, COSIMO DE SIMINI, RENALDO IAVARONE, ASSUNTA RUGGIERO, PASQUALINA GRASSI, MARIO PIZZI, MARIA GRAZIA PAPA, ASSUNTA FACCHIANO ANTONIETTA SELLAROLI, ANGELICA BENANTI, LUCIA DE NIGRIS, CARMELA ROMANELLI, LUCIA DI CHIARA, ANTONIO DI PAOLA, ENZO AMANTEO, GIOVANNI LEONETTI, PASQUALE MASTANTUONO, YURI ONORATO VALENTINO CICCARELLI, PEPPE COLETTA

 

GLI ATTORI: ANTONELLO BOTTE, GEMMA CUSANI, LUCIA DE NIGRIS, MARIA CALANDRA, PATRIZIA STANZIONE, ALESSANDRO FUSCO, MARIA GRAZIA PAPA, ANGELICA BENANTI, YURI ONORATO, VALENTINO CICCARELLI, ANTONIETTA SELLAROLI, ASSUNTA FACCHIANO, MICHELE MANOCCHIO, NICOLA SIMEONE, RAFFAELE FLORE, GIUSEPPE PERONE, FRANCESCO LOMBARDO, BRUNO CAPUANO, SILVANA MUSOLLINO, ANGELICA BENANTI, ANGELINA PISTACCHIO, CATERINA VOLPE, ELVIRA LAMPARELLI, DORANNA BALDINI, ISABELLA CHIRICO, GIAMPASQUALE BOTTE, FLAVIANO CENICCOLA, GIUSEPPINA LAUDANO, LORELLA SPITALETTA, FELICIA CAPORASO, PINA PILLA, ADELE CALICCHIO, CATERINA MONE, VINCENZO VOLPE, FULVIO CUSANI, LUIGI D’ONOFRIO, CARMELA ROMANELLI, LUCIA DI CHIARA, ANTONELLA RICCIARDI, ANTONELLO SANTAGATA, RENALDO IAVARONE

 

LE TRUCCATRICI: ANGELA GUERRIERO, GIOVANNA SANTAMARIA, ANNAMARIA GIAMEI

 

LE COSTUMISTE E LE SARTE: MICHELINA CAMPOLATTANO, MARIA CALANDRA, AGATA CASLEI, DEBORA IANNOTTI, ELENA DI FRANCESCO, GIOVANNI CALICCHIO, MARISA BERTOLINI, ROSA ZULLO, TERESA CONTE, MICHELINA TEDESCO

 

LUCI ED AUDIO: MICHELE PIETROVITO, ETTORE SCETTA

 

STAFF ORGANIZZATIVO: MAURIZIO VOLPE, PASQUALE MASTANTUONO, ROBERTO PERROTTI, EMANUELA SALVIONE, MIMMA LOMBARDI

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 5 giorni fa

Puglianello, aperte  le iscrizioni alla Pro Loco “Franco Pacelli”

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content