POLITICA
Cimitile: accogliere ora la domanda di partecipazione degli elettori

Ascolta la lettura dell'articolo
In merito al risultato della consultazione referendaria, il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha dichiarato:
“Saluto molto positivamente la grande partecipazione che, anche nel Sannio, ha contraddistinto queste due giornate di voto. I cittadini hanno compreso che la posta in palio era molto alta e quindi hanno deciso di esprimersi con chiarezza su temi di estrema rilevanza, quali sono l’acqua e l’energia. Il fatto che l’invito all’astensione non sia stato raccolto è un fattore di democrazia che non deve essere trascurato e soprattutto conferma la voglia di contenuti.
Con la vittoria dei sì gli elettori hanno deciso di dare un’indicazione chiara a chi li rappresenta in Parlamento e al Governo. Sbaglia chi tenta di minimizzare il risultato uscito dalle urne. Siamo dinanzi a un voto trasversale come dimostrano anche i dati provenienti da alcuni paesi della provincia di Benevento. Quando l’affluenza raggiunge vette così elevate, come è avvenuto a Molinara o a San Nazzaro, siamo in presenza di un segnale inequivocabile e cioè che alcuni argomenti non sono né di destra né di sinistra ma fanno parte del patrimonio comune delle persone. Sull’ambiente e sulla giustizia non è possibile legiferare in maniera indiscriminata, cavalcando interessi particolari o paure diffuse.
C’è la necessità di ascoltare la pancia del Paese, di coinvolgere le comunità locali e di assumersi responsabilità. La politica deve risintonizzarsi con le esigenze dei cittadini. L’Italia è stanca di decisioni e di una legislazione ambigua e di corto respiro, di cui anche la provincia sannita sta pagando le conseguenze; pensiamo a quanto sta accadendo nel difficile campo dei rifiuti. Il voto di questi referendum, quindi, deve essere l’occasione per raccogliere la domanda di partecipazione espressa dagli elettori che sono stanchi di essere spettatori passivi e chiedono alla politica di dire la propria nell’interesse generale del Paese”.