fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lettera aperta di Giuseppe De Lorenzo al Governatore Caldoro sulle vicende Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera che il dott. Giuseppe De Lorenzo, responsabile del servizio psichiatrico dell’Asl di Benevento, invia mezzo stampa al governatore della Regione Campania, Stefano Caldoro.
 

 

"Illustre Presidente,

perdonerà il mio ardire se, da una piccola comunità, quella beneventana, della Regione da Lei autorevolmente retta, mi rivolga, pubblicamente, a Lei. La situazione cui molti medici, segnatamente in questi ultimi mesi, sono costretti a subire impone che, senza ulteriori indugi, si provveda, da subito, a chiudere l’ormai lungo commissariamento dell’ASL locale. Sono quasi due anni, infatti, che quest’ultima, dopo i ben noti episodi di cui, mio malgrado, sono stato protagonista, ci fa assistere ad un ripetersi temporaneo di commissari che, senza nulla togliere alle indiscusse doti professionali di ciascuno, non sono a conoscenza, purtroppo, delle reali problematiche sanitarie del territorio, cui si aggiunge, il tempo limitato previsto per la loro permanenza in zona.
 

Bene. E’ mia intenzione porre alla Sua attenzione solo alcune, fra le tante, delle problematiche esistenti, al momento, sul tappeto. E’, infatti, in atto una vera e propria sfida, si tratta proprio di una sfida, tra i medici di base e la dirigenza per quanto riguarda il recupero di quote di assistiti sembrerebbe, il condizionale è d’obbligo, indebitamente percepite. In merito, a quanto mi è dato sapere, alla base ci sono anche, senza verun dubbio, delle manchevolezze da parte dell’ASL che, per lunghi anni, non ha seguito l’iter previsto dal dettato legislativo per quanto concerne il periodico aggiornamento dell’elenco degli assistiti in carico a ciascun sanitario. A nulla sono valsi i tentativi di trovare una intesa e, sì facendo, si sta aprendo una voragine per l’azione legale, anche con risvolti penali, cui i medici stanno dando vita. Spese giudiziarie che, con il trascorrere del tempo, andranno ad aggravare vieppiù le già disastrate casse dell’azienda.
 

Poi, un altro fronte caldo è quello relativo all’assistenza dei pazienti diabetici. Infatti, i presidi, ad oggi, a questi ultimi prescritti dai medici di base, con decorrenza 1 luglio, verranno distribuiti da una ditta, sembrerebbe casertana, che dovrebbe provedere al rifornimento direttamente a domicilio del paziente. Sin qui, nulla da eccepire. Ci sono, però, delle voci che si stanno rincorrendo con sempre maggiore frequenza. Ci si chiede in che modo sia stata scelta questa ditta che dovrebbe avere mensilmente una remunerazione per l’opera che si appresta a svolgere con cifre da capogiro. Una indagine, in questo senso, è quanto mai opportuna e doverosa, così come è giusto rendere pubblici atti e somme.
 

Illustre Presidente, un Suo intervento, con nomine fisse e ad hoc, è ormai d’obbligo, con la collaborazione, è ovvio, della nostra deputazione locale, Colasanto, De Girolamo ed Umberto Del Basso De Caro. Qui, siamo all’assurdo, che vengono conferiti incarichi da migliaia di euro anche a soggetti che dovrebbero essere tenuti lontani. Di questo, mi riservo di parlarne con il Procuratore della Repubblica di Napoli. In proposito, non è una mia scelta personale, ben fiducioso che anche la Procura di Benevento indaghi. Solo che a Napoli già sono a conoscenza di molte cose. Una sinergia tra le due Procure sarebbe auspicabile.
 

Non è possibile assistere ancora a spettacoli del genere che offendono la quotidiana sofferenza umana.

Con la speranza di poterLe parlare a viva voce, La saluto cordialmente."

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 8 ore fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content