fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Una ‘giornata ecologica’ per ripulire l’Oasi di Campolattaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la Festa delle Oasi del 22 maggio scorso, torna la Giornata ecologica per l’invaso sul fiume Tammaro. L’appuntamento è per sabato 11 giugno 2011: attivisti, volontari e cittadini saranno impegnati nella pulizia da rifiuti di ogni tipo presenti nell’area intorno al lago nell’Oasi WWF “Lago di Campolattaro” (Benevento).
“Infatti, oltre alle buste, bottiglie e flaconi di plastica galleggianti trasportati dalle piene e depositati lungo le rive, – si legge nella nota diffusa dall’associazione ambientalista – persone incivili abbandonano gli oggetti più svariati lungo le rive del lago in quantità inimmaginabile e con un assortimento sorprendente: si va dagli apparecchi elettronici ai pneumatici, dai materassi ai contenitori di prodotti fitosanitari, dagli imballaggi di polistirolo alle carogne, dalle stoviglie usa e getta all’eternit. Lo scorso anno furono riempiti decini di sacchi, pari ad alcuni quintali di rifiuti”.
La partecipazione è libera. A coloro che parteciperanno verranno distribuiti guanti e sacchetti per la raccolta dei rifiuti. Si consiglia un abbigliamento dai colori non vivaci. Si richiede di comunicare l’adesione alla giornata al numero 333.7391200 (Sabatino).
L’incontro è organizzato dal WWF Sannio con il patrocinio della Provincia di Benevento – Assessorato all’Ambiente e dei Comuni di Campolattaro e Morcone e la collaborazione di Protezione Civile di Morcone e Pontelandolfo, Slow Food condotta Tammaro-Fortore, Agenzia Sannita Energia e Ambiente, associazione Alisea Alto Tammaro.
"Si confida fortemente nelle Amministrazioni coinvolte, affinché dopo l’11 giugno – conclude la nota – prendano decisamente e senza tergiversare l’iniziativa per assicurare il dovuto rispetto dell’importantissimo ambiente naturale dell’Oasi".
Maggiori informazioni su www.wwf.it e su wwfsannio.wordpress.com
***
Programma:
Ore 8:00 – 9:00 Ritrovo ed organizzazione dei gruppi Piazza Roma, Campolattaro
Ore 9:00 -14:00 Raccolta dei rifiuti intorno all’invaso
Ore 14:00 – 15:00 Colazione pranzo per i partecipanti Centro Visite Oasi Wwf, Località Zeoli, Morcone
Ore 15:00 – 17:00 Visita all’Oasi e conclusione della giornata

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

redazione 2 mesi fa

A Pantano grande partecipazione alla giornata ecologica promossa da “La Voce delle Donne” con il supporto di Malevento

redazione 2 mesi fa

Ferrante (Mit): ‘Consegnati nuovi lavori diga Campolattaro, progressi costanti’ 

redazione 5 mesi fa

Pontelandolfo e Campolattaro, c’è l’ordinanza: uso dell’acqua ai soli fini igienico-sanitari

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content