fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sanità regionale, la preoccupazione della Uil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil Campania, dopo aver riunito gli operatori del settore della sanità e le categorie dei pensionati è "molto preoccupata della situazione della sanità regionale". "Nonostante le ripetute richieste di chiarimento – affermano i vertici della segreteria Uil – ancora non si conoscono gli esiti dell’impugnativa che il Consiglio dei Ministri ha fatto sulla finanziaria regionale, che ha come conseguenze, almeno fermo restando le carte, un aumento delle addizionali Irpef ed Irap. Diventa necessario mettere mano ai nodi strutturali del sistema che creano sprechi ed inefficienze. Infatti non si riesce a capire, ad esempio, il perché, se da un lato la spesa farmaceutica territoriale diminuisce da 1,137 mld di euro del 2008 ai 1,090 mld del 2010, quella ospedaliera, dai 597 mln di euro del 2008 ai 676 mln del 2010 ancora no, con la conseguenza di continuare a far pagare degli odiosi ticket ai cittadini già bistrattati dalle imposte". "Come è possibile che in un regime di tagli la voce ‘beni e servizi generali’ non diminuisce? – sottolineano – E come è possibile che si continui a sforare?. Se si continua a tagliare in maniera ragionieristica, senza individuare i veri nodi del sistema, si mettono a rischio i livelli essenziali di assistenza, già precari in questa regione". "Per questo la Uil Campania ritiene "quanto mai urgente un’iniziativa forte di tutti gli attori, a cominciare dalla Regione, per mettere fine a questo ‘morbo’, che ha generato un vortice senza fine nel bilancio regionale". "Allo stesso tempo, anche il governo nazionale non può continuare a tenerci sospesi ad un filo", aggiungono. Per questo la Uil Campania "chiede un incontro ad horas con la Regione Campania affinché una volta per tutte si faccia chiarezza e non si lasci che il prezzo degli sprechi venga pagato dai cittadini e dai pazienti".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 7 giorni fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

redazione 3 mesi fa

Sanità, Lega: “Assurdo togliere automedica da Morcone, si penalizza un intero territorio”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content