fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

La correlazione fra metalli e patologia di Alzheimer

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’anno internazionale della Chimica, la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e il Dipartimento di Scienze per la Biologia, la Geologia e l’Ambiente dell’Università degli Studi del Sannio hanno ospitato il prof. Enrico Rizzarelli, ordinario di Chimica generale e inorganica all’Università degli Studi di Catania, per un seminario su “Metalli e patologia di Alzheimer”. Dopo i saluti del rettore Filippo Bencardino, del preside di Facoltà, Francesco Maria Guadagno, ha introdotto il seminario il presidente del Corso di Laurea in Biotecnologie dell’Università degli Studi del Sannio, Giuseppe Graziano. L’incontro era rivolto agli studenti e ai dottorandi dell’Ateneo sannita della area biologica.

 

Rizzarelli, già rettore dell’Università degli Studi di Catania, è un illustre scienziato che studia da anni la correlazione tra i metalli e la patologia di Alzheimer, con gruppi di ricerca dalle competenze diverse e interdisciplinari.

 

È ormai accertato che diverse malattie neurodegenerative ad elevato impatto sociale quali il morbo di Alzheimer, di Parkinson e le malattie Prioniche, sono causate dal medesimo meccanismo patogenico. Per ognuna di queste patologie è infatti riscontrabile nei tessuti un accumulo anomalo di depositi proteici insolubili chiamati “amiloidi”. Nonostante gli intensi sforzi che la comunità scientifica ha negli ultimi anni dedicato alla comprensione dei fattori che, a livello molecolare, possono dar luogo alle diverse malattie, esistono tuttora molti punti da chiarire prima di proporre un’ efficace terapia. Tuttavia, è dimostrato il ruolo determinante che possono avere alcuni fattori legati all’invecchiamento, quali in particolare lo stress ossidativo esercitato dai radicali dell’Ossigeno (ROS) e l’alterazione della neurobiologia dei metalli nel promuovere l’amiloidogenesi.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content