fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Banca del Sud a Benevento, passo congiunto delle istituzioni locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Provincia e Comune, d‘intesa con la Camera di Commercio, hanno avanzato ufficialmente la candidatura del capoluogo sannita quale sede della istituenda Banca del Mezzogiorno, nata per iniziativa del Ministero dell’Economia.

Il presidente Aniello Cimitile ed il sindaco Fausto Pepe, al termine di un incontro presso la Rocca dei Rettori, hanno sottoscritto una lettera di richiesta formale al Ministro Tremonti, al Presidente del Comitato promotore dell’istituzione e all’Amministratore delegato delle Poste Italiane, cui compete di individuare la sede del nuovo organismo.

L’avvio delle attività della Banca del Mezzogiorno, prevista dalla Legge Finanziaria 2010 (art. 2, comma 169) con l’obiettivo tra l’altro di creare maggiore occupazione favorendo la nascita di nuove imprese, la ricerca e l’innovazione, ha spinto la Provincia e il Comune di Benevento, d’intesa con la Camera di Commercio, a dichiarare “la propria totale ed incondizionata disponibilità a una collaborazione proficua e proattiva per l’agevolazione di tale insediamento mettendo a disposizione, ove necessario, supporti logistici ed ulteriori facilities”.

Il documento congiunto nasce al termine di una giornata di lavoro nel corso della quale Cimitile e Pepe hanno discusso sulle opportunità che questo strumento d’investimento potrebbe avere sul territorio e, sentita anche la Camera di Commercio, hanno individuato “sedi di pregio storico” della città. In particolare, Cimitile e Pepe segnalano: “Villa dei Papi, prestigioso immobile di proprietà comunale e provinciale, già sede in passato di un istituto bancario; Caserma Guidoni, di proprietà provinciale, già destinata in parte ad ospitare la Scuola Superiore di Magistratura; – Complesso San Vittorino, di proprietà comunale e in parte già sede universitaria”.

Presidente e sindaco prospettano inoltre la possibilità di utilizzare la dismessa sede della Banca d’Italia, peraltro di proprietà pubblica e, comunque, si dichiarano disponibili ad ogni incontro “con i rappresentanti del Comitato Promotore per gli approfondimenti, l’analisi e i sopralluoghi delle soluzioni proposte”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content