fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Appuntamento con l’agricoltura innovativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Appuntamento con l’agricoltura innovativa scaccia crisi, sicura e di qualità giovedì 9 giugno all’Aula Magna della Facoltà di Agraria – Via Università, 100 Portici.
Confezionamento di prodotti tipici locali con un packaging studiato per facilitare e rendere più agevoli ed estesi la vendita e l’export, riconversione dei suoli da coltivazioni non più redditizie a nuove più rispondenti alle mutate esigenze di mercato, messa a reddito delle molteplici valenze ambientali, sociali ed economiche dell’attività agricola con attività agrituristiche, di fattorie didattiche, centri estivi in fattoria ed altro, recupero di specie agronomiche autoctone e di metodi tradizionali di lavorazione. Sono questi alcuni dei nuovi mestieri scaccia crisi delle imprese agricole campane che hanno vinto l’”Oscar Green”, il premio per l’innovazione dei Giovani della Coldiretti con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

Tanti i volti dell’agricoltura vincente e innovativa degli under 30 del movimento di Giovani Impresa di Coldiretti che si ritroveranno, giovedì 9 giugno (inizio ore 9,30) a Portici, all’Aula Magna della Facoltà di Agraria dell’Università Federico II , per essere premiate e per discutere sulle criticità e delle problematiche che accompagnano la scelta di investire in agricoltura, ma anche delle tante opportunità che l’impegno in agricoltura offre, fra cui i nuovi mestieri e i fondi del Piano di Sviluppo Rurale per i nuovi insediamenti.
 

All’incontro parteciperanno Paolo Masi, Preside della Facoltà di Agraria, Gennarino Masiello, presidente Coldiretti Campania, Vittorio Sangiorgio delegato nazionale Giovani Impresa Coldiretti, Giuseppe Pecoraro, Delegato Regionale Giovani Impresa Coldiretti, Donato Ceglie, Magistrato, Vincenzo Ferrara, comandante dei Nuclei Antisofisticazione dei carabinieri per l’Italia Meridionale, Stefano Masini Responsabile Area Ambiente e Territorio Coldiretti, Vito Amendolara, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Paolo Russo, Presidente Commissione agricoltura Camera dei deputati e Prisco Lucio Sorbo, direttore della Coldiretti Campana.
 

"L’obiettivo dell’iniziativa – spiega il presidente di Coldiretti Campania, Gennarino Masiello – è valorizzare le imprese impegnate a costruire una filiera agricola tutta italiana, cioè con prodotto al 100% italiano, innovando la propria attività per rispondere alle esigenze dei consumatori e dell’ambiente ed essere sempre più competitive sul mercato".

Per il 150 anniversario dell’Unità d’Italia e per i danni economici subiti ingiustamente dai produttori di frutta e verdura nazionali per il crollo dei consumi provocati dalla diffusione di notizie, poi risultate infondate circa il batterio killer trovato in Germania, la manifestazione dei giovani agricoltori della Campania a Portici sarà anche l’occasione per una iniziativa antipanico volta a promuovere la qualità e la sicurezza alimentare Made in Italy e a rilanciare i consumi con la degustazione di ciliegie, albicocche e fragole (alle ore 11,30) e di piatti tipici risorgimentali che richiamano le antiche tradizioni popolari e risentono di quelle contaminazioni culturali, che hanno reso unica la nostra storia moderna, tramandandola anche attraverso il gusto a base di ortaggi e verdure tipiche (alle ore 13,30).

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content