fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

‘Che sia un Sì o No, decidilo tu; ma il 12 e 13 Giugno partecipa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Fragneto Monforte (Benevento), Carmine De Camillis ha reso noto che domani, domenica 5 Maggio, alle ore 18.30, presso il Centro Permanente del comune sannita si terrà un convegno-dibattito sul tema: “Che sia un SI o NO, decidilo tu; ma il 12 e 13 Giugno partecipa al Referendum”.
“L’incontro -ricorda De Camillis- servirà a discutere, a 360°, intorno all’ importante appuntamento che chiamerà alle urne l’Italia intera e che sta attenzionando l’opinione pubblica in questi ultimi giorni.
Il programma del dibattito prevede:

– ore 17:00: Incontro con i giovani del Forum di Fragneto Monforte per un confronto sui temi dell’acqua e del nucleare, ove interverrà Mirko Montuori dell’ Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili dell’ Università degli Studi di Salerno;

-ore 18:30: Convegno: "Che sia un SI o un NO, decidilo tu; ma il 12 e 13 Giugno partecipa al Referendum" che sarà moderato da Carmine De Camillis, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Fragneto Monforte ed ha in scaletta dapprima l’apertura del dibattito con i saluti di Gilda Pennucci, Presidente del Forum Giovanilie di Fragneto Monforte e poi, gli interventi di: Rosamaria Galasso, esperta del settore; Marco Iamiceli, Assessore all’Ambiente del Comune di Sassinoro e Mirko Montuori, Ricercatore in Scienze Politiche e Sociali. 
Infine, l’Assessore De Camillis, ricordando che il referendum è una consultazione popolare e che il convegno di domani servirà ad informare tutti i cittadini sui 4 specifici quesiti oggetto, invita tutti i cittadini sanniti a prender parte all’evento, affermando: “Partecipare vuol dire Essere liberi!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Fragneto Monforte riscrive la sua toponomastica: nuovi nomi per celebrare storia, cultura e identità locale

redazione 2 mesi fa

Fragneto Monforte, ordigno bellico rinvenuto in zona ‘Monterone Alto’: scatta la chiusura della strada

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content