fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Alloggi Iacp, il Comune consuetamente immobile…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nei giorni scorsi, dopo le precedenti sollecitazioni e denunce, abbiamo avuto conferma dei nostri timori circa gli allarmanti e gravi ritardi del Comune di Benevento nel concedere il permesso edilizio per la realizzazione degli ex 60 alloggi popolari per le famiglie sfrattate della nostra città, oggi diventati 32 anche a causa dei ritardi accumulati dalle precedenti amministrazioni.
Questo ennesimo inaudito ritardo – si legge nella nota diffusa alla stampa dal segretraio provinciale del Sunia, Giuseppe Falzarano – sta seriamente compromettendo la realizzazione degli alloggi e conferma quanto da noi più volte denunciato rispetto all’assenza di una giusta programmazione da parte del governo della città, riguardo al problema casa a Benevento.
Per questo motivo l’IACP di Benevento, in passato ha più volte indirizzato lettere al Sindaco di Benevento, come agli uffici tecnici del comune, per stigmatizzare queste inadempienze, e sollecitarli ad adempiere al rilascio del permesso per avviare le costruzioni, onde evitare la perdita dei finanziamenti.
Purtroppo dobbiamo constatare che a tutt’oggi no risulta ancora pervenuta all’IACP nessuna autorizzazione.
Tutto questo sa di assurdo soprattutto perché in questa città come più volte abbiamo denunciato sono 20 anni che non si costruisce una casa popolare e le famiglie sfrattate e bisognevoli di alloggio sono centinaia (si pensi alle oltre 500 famiglie parcheggiate da anni in graduatoria comunale che attendono un tetto per la propria famiglia).
A fronte di ciò appare francamente incomprensibile il ritardo del Comune a fare la sua parte, dalla parte dei cittadini Beneventani, per consentire la costruzione dei 32 alloggi rimasti a fronte del taglio di finanziamenti, ridotti a 4 milioni 800 mila euro rispetto ai 6 milioni e mezzo di euro iniziali, con la conseguente drastica riduzione degli alloggi da 60 a 32, causati dalle denunciate inadempienze delle precedenti amministrazioni.
Si tenga bene a mente che se non si da’ inizio ai lavori per questi alloggi entro la fine dell’anno si perderanno defitivamente anche questi finanziamenti!
A questo punto noi come SUNIA, nel denunciare questo stato di immobilismo, chiediamo con forza e ad alta voce al rieletto Sindaco di Benevento Fausto Pepe di deliberare da subito, in favore dell’IACP, il permesso a costruire i 32 alloggi popolari per le famiglie sfrattate della nostra città.
Altrimenti Sindaco la sua nuova legislatura inizia con la deludente solita solfa degli annunci di cose da fare subito, nei primi cento giorni, ma non certo per risolvere i problemi dei tanti Beneventani, tra i quali tanti sono gli sfrattati e i precari della casa che le hanno riconfermato fiducia!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 mesi fa

Morosità negli immobili e alloggi Erp del Comune di Benevento: interviene il Sunia

redazione 1 anno fa

‘Diritto all’abitare’, il Sunia Benevento manifesta a Roma

redazione 1 anno fa

Alloggi all’ex scuola San Modesto, Sunia: ‘Lavori da affidare entro un anno pena revoca finanziamento’

redazione 2 anni fa

Incontro Sunia-Acer: il 6 novembre saranno consegnati a Capodimonte i 20 sottotetti

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content