Associazioni
Nasce il Centro Ufologico Mediterraneo

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Centro Ufologico di Benevento Mars Group Campano (CUBMGC) ha reso noto “che è nato il CUFOM cioè il Centro UFOlogico Mediterraneo. Il neonato centro avrà il compito di studiare ed indagare sugli episodi ufologici internazionali ed avrà piena autonomia dal CUBMGC. Si è sentita questa esigenza in quanto si assiste sempre più al fenomeno della globalizzazione, per cui si conoscono praticamente in tempo reale gli avvistamenti che avvengono nella parte opposta della Terra. Il CUFOM sarà composto di da 6 ad 8 elementi ed avrà un presidente. Si può anticipare che faranno parte della commissione internazionale anche nomi piuttosto importanti: l’ing. Ennio Piccaluga, presidente onorario del CUBMGC, grande esperto di livello mondiale delle anomalie del pianeta Marte oltreché noto ufologo, in possesso di un curriculum di assoluto prestigio e che ha pochi uguali; il giornalista e ricercatore indipendente Vincenzo Pinelli, competente e prestigioso studioso dei cerchi nel grano oltreché stimato ufologo; il Presidente del CUBMGC dr. Angelo Carannante ufologo, che rivestirà uguale qualifica del neonato organismo; Giuseppe Fragola, segretario del CUBMGC, ufologo; l’ing. Donatello Guerrera socio del CUBMGC ed ufologo ed altri pochi componenti i cui nominativi saranno resi noti a breve. Non è escluso che la commissione in futuro si avvalga del parere, quando lo riterrà opportuno e sempre che gli interessati forniscano la loro disponibilità, di esperti quali Antonio Chiumiento, Roberto La Paglia, Salvatore Giusa, Antonio De Comite, Massimo Fratini associazione Segni dal cielo, Alfredo Lissoni ed altri ufologi. Saranno strette collaborazioni con organizzazioni ufologiche di altri Paesi ed anche con ricercatori indipendenti, in modo da vere un quadro quanto più completo possibile sul fenomeno ovni ed un monitoraggio più efficace. Un occhio particolare sarà riservato anche al Sud America, dove quello degli ufo è diventato un fenomeno di massa, con i mass media, ma anche i governi, che dedicano un’attenzione davvero importante”.