Valle Caudina
Forchia e la sua Sagra della Ciliegia

Ascolta la lettura dell'articolo
Fine settimana all’insegna della tradizione più classica a Forchia (Benevento), l’ultimo centro della Valle Caudina che va a lambire la Terra di Lavoro, dove viene ospitato uno degli appuntamenti tradizionali più sentiti e conosciuti della zona, la ventiduesima edizione della Sagra della Ciliegia. La festa in onore del dolcissimo frutto è l’occasione per vivere giornate ricche di eventi: musica, folk, sport e divertimento per tutti i gusti. L’ultima sera, a salutare la Sagra, sarà il cabaret di Simone Schettino. In tutte le serate negli stand gastronomici sarà possibile degustare, oltre alle squisite ciliegie, anche prodotti tipici locali.
Si comincia dunque domani (per concludere tutto domenica) e con il seguente programma:
dalle ore 18.00 il momento sportivo con il “II° Trofeo internazionale dell’Amicizia – “La rivincita”, con i detentori del Trofeo, il “Basket Città di Airola”, pronti a sfidare la squadra della Marina Militare Americana; alle ore 19.30 tocca ai “Ballerini in erba”, manifestazione di ballo Latino e Hip-Hop di giovani promesse, a cura dell’Accademia di Danza Maradance; infine alle ore 20.30 ecco il “1° Karaforchia …Canta che ci passa…”, manifestazione canora amatoriale aperta a tutti coloro che hanno voglia di cimentarsi nel canto.