fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Festa della Repubblica, l’alzabandiera in piazza Castello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le celebrazioni per la Festa della Repubblica, avviate ieri (presentaizone del libro e concerto) riprendono oggi alle ore 10,30 in Piazza Castello, dove ci sarà la cerimonia solenne dell’Alzabandiera, il Picchetto d’onore, la deposizione ai Caduti e la consegna delle onorificenze da parte del Prefetto di Benevento a 8 cittadini originari di questa provincia (o ai familiari dei deceduti) che sono stati deportati ed internati in lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale.

Alle 20,30, nel Teatro Comunale “Vittorio Emmanuele”, l’Ensemble Vocale del Conservatorio e il “W VERDI” Ensemble saranno i protagonisti del concerto ‘Suoni e Voci dal Risorgimento’.

L’Ensemble “W Verdi” – Luigi Pettrone, clarinetto picc. mib; M° Michele Pepe, clarinetto sopr. sib; Francesco Caimano, clarinetto basso sib; Lucio Maioriello, pianoforte – eseguirà brani sinfonici di Giuseppe Verdi nella prima parte della serata; seguiranno esecuzioni corali di brani quali “O Signor dal tetto natio” da “I Lombardi alla prima crociata” e “Va’ pensiero” da “Nabucco” di Verdi, “D’immenso giubilo” da “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizzetti, eseguiti dall’ Ensemble Vocale “nicola Sala” – Soprani I: Antonietta Terracciano, Gilda Pennucci, Erika Luciano, Maria Rosaria Minicozzi, Valentina Palladino, Giuseppina Marino, Carmen Pietrafesa; Soprani II: Nadia Perfetto, Anna Pepe, Elisa Vito, Genoveffa Vaccariello, Giuseppina Papaccia, Marcella Marziale, Selena Sacco, Lucia Chiusolo; Contralti: Angela Giovio, Angela Diamante Lengua, Federica Grassullo, Viviana Pirone; Tenori: Guglielmo De Maria, Jacopo Cerulo, Pietro Cece, Angelo Feola, Giuseppe Colarusso, Alessandro Fusco, Davide Luciano, Innocenzo Iannitelli; Bassi: Luciano Matarazzo, Davide Giangregorio, Benedetto Chianca, Lucio Maioriello, Federico De Lauro, Michele Antonuccio, Raffaele Raffio – a cura dei Maestri Adriana Accardo e Rossella Vendemia, che saranno rispettivamente direttore e pianista. La serata si concluderà con l’esecuzione dell’ Inno di Mameli (Canto degli Italiani).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Benevento inaugura il 2026 con il Gran Concerto di Capodanno: tra tradizione, eccellenza e grande musica

Alberto Tranfa 1 settimana fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 2 settimane fa

Benevento, varato il piano traffico per la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale

redazione 2 mesi fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Regionali, la proposta di Cacciano (PD): “Una filiera culturale per rilanciare la Valle Caudina”

redazione 18 minuti fa

Zollo: “Il voto moderato è decisivo per la Campania. Forza Italia garanzia di equilibrio, competenza e concretezza”

redazione 23 minuti fa

Benevento, prosegue la campagna elettorale dei candidati sanniti di ‘Avanti-PSI’

redazione 30 minuti fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 3 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 3 ore fa

L’Ispar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 5 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content