fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Festa della Repubblica, l’alzabandiera in piazza Castello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le celebrazioni per la Festa della Repubblica, avviate ieri (presentaizone del libro e concerto) riprendono oggi alle ore 10,30 in Piazza Castello, dove ci sarà la cerimonia solenne dell’Alzabandiera, il Picchetto d’onore, la deposizione ai Caduti e la consegna delle onorificenze da parte del Prefetto di Benevento a 8 cittadini originari di questa provincia (o ai familiari dei deceduti) che sono stati deportati ed internati in lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale.

Alle 20,30, nel Teatro Comunale “Vittorio Emmanuele”, l’Ensemble Vocale del Conservatorio e il “W VERDI” Ensemble saranno i protagonisti del concerto ‘Suoni e Voci dal Risorgimento’.

L’Ensemble “W Verdi” – Luigi Pettrone, clarinetto picc. mib; M° Michele Pepe, clarinetto sopr. sib; Francesco Caimano, clarinetto basso sib; Lucio Maioriello, pianoforte – eseguirà brani sinfonici di Giuseppe Verdi nella prima parte della serata; seguiranno esecuzioni corali di brani quali “O Signor dal tetto natio” da “I Lombardi alla prima crociata” e “Va’ pensiero” da “Nabucco” di Verdi, “D’immenso giubilo” da “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizzetti, eseguiti dall’ Ensemble Vocale “nicola Sala” – Soprani I: Antonietta Terracciano, Gilda Pennucci, Erika Luciano, Maria Rosaria Minicozzi, Valentina Palladino, Giuseppina Marino, Carmen Pietrafesa; Soprani II: Nadia Perfetto, Anna Pepe, Elisa Vito, Genoveffa Vaccariello, Giuseppina Papaccia, Marcella Marziale, Selena Sacco, Lucia Chiusolo; Contralti: Angela Giovio, Angela Diamante Lengua, Federica Grassullo, Viviana Pirone; Tenori: Guglielmo De Maria, Jacopo Cerulo, Pietro Cece, Angelo Feola, Giuseppe Colarusso, Alessandro Fusco, Davide Luciano, Innocenzo Iannitelli; Bassi: Luciano Matarazzo, Davide Giangregorio, Benedetto Chianca, Lucio Maioriello, Federico De Lauro, Michele Antonuccio, Raffaele Raffio – a cura dei Maestri Adriana Accardo e Rossella Vendemia, che saranno rispettivamente direttore e pianista. La serata si concluderà con l’esecuzione dell’ Inno di Mameli (Canto degli Italiani).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Note di fede e bellezza: lo ‘Stabat Mater’ incanta Benevento

Christian Frattasi 2 mesi fa

Benevento non dimentica il percussionista Dario Dell’Oste: 90 artisti al Comunale per fare musica nel suo ricordo

redazione 4 mesi fa

A San Giorgio del Sannio concerto per l’infanzia rubata e dimenticata

redazione 4 mesi fa

Benevento, grande successo e doppio sold out per il concerto di Capodanno diretto dal maestro Veaceslav Quadrini

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content