fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Fappiano: ‘Via Mazzarella, un danno annunciato’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quando il 21 giugno 2010, in consiglio comunale, presentai una interrogazione al sindaco Santagata con la quale chiedevo di conoscere lo stato dei lavori in Via Mazzarella finanziati con fondi PIT Parco del Matese, – scrive in una nota diffusa alla stampa Giuseppe Fappiano, componente dell’associazione ‘Da sempre per Cerreto’ – sapevo già che dopo qualche tempo sarei dovuto intervenire. Ed infatti si è reso necessario un nuovo intervento per denunciare cose che sapevo già sarebbero accadute avendo seguito direttamente l’evolversi dei lavori in quanto residente su via Mazzarella.

L’evidenza è che dopo un anno e mezzo dalla consegna dei lavori già vengono fuori molte emergenze che, se non risanate subito, produrranno ulteriori danni alle casse comunali e, quindi, alle tasche dei cittadini.
Ciò che salta immediatamente all’occhio dei cittadini (ed alle ruote dei mezzi) sono gli sprofondamenti dei tombini, le evidenti crepe sul selciato ed i molti cordoli in pietra spaccati o scheggiati segni evidenti che la pietra usata per effettuare i lavori è di infima qualità e non è certo il “Brecciato di Cerreto”, pietra bellissima e dura, di cui Cerreto è stata costruita. Le cause dei danni al nuovo selciato sono di carattere progettuale in quanto il livello stradale è stato abbassato di 20 centimetri e questo ha imposto la riduzione dello spessore di tutti i tombini. Infatti il cemento armato originale è stato smantellato e sostituito con una sottile rete metallica su cui è stato gettato il cemento. Risultato: sfondamento dei tombini.
Danni facilmente pronosticabili a fronte del tipo di intervento effettuato.

Ora mi chiedo chi pagherà la risistemazione del selciato e la sua messa in sicurezza e chi chi si sobbarcherà la spesa per i danni prodotti. Essendo un lavoro pubblico effettuato con soldi pubblici di cui i nomi del progettista, del direttore dei lavori e della ditta sono noti, si spera che il danno provocato sia a carico di costoro visto che in un paese civile chi provoca il danno lo deve anche risarcire.
Se ciò non avverrà si dovrà pensare a mettere in piedi una “Class Action” (un’azione collettiva) perchè non è possibile che taluni noti “si ingozzino di soldi pubblici” ed i danni che provocano li pagano i cittadini.

Restano in piedi ancora tutte le mie richieste esposte a suo tempo con la interrogazione consiliare a cui l’amministrazione Santagata/Barbieri non ha mai risposto.
Richieste legittime in quanto oggetto di opere finanziate e mai realizzate e cioè:
mancata sistemazione e pavimentazione di tutto Vico Santa Chiara
mancata messa in quota e ricostruzione cunette di scolo di Vico Gruri
mancata messa in quota e ricostruzione cunette di scolo Vico Gelsomino
mancata messa in opera di n° 8 rampe di accesso ai marciapiedi per abbattimento barriere
architettoniche;

Dove sono stati depositati i manufatti in pietra così dette “Bocche di Lupo”, i cordoli dei
marciapiedi e la pavimentazione degli stessi marciapiedi detti “Vas’l” di fattura setecentesca,
scolpiti da scalpellini locali con pietra locale che, al pari della ceramica cerretese, hanno pari dignità storico ed architettonica.
Resto in attesa delle risposte!”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 4 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 4 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 31 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 37 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content