fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Città di Airola’: 400 musicisti in gara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Numeri record per la III Edizione del Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “Mille Note”, con il patrocinio del Comune di Airola e della Provincia di Benevento, in collaborazione con Pro Loco Airola, Inner Wheel – Distretto Valle Caudina e Fondazione Angelo Affinita e con il contributo di Prosider sas e Studio Michelemmà.

Saranno infatti ben 400 i musicisti che si contenderanno i circa 6000 euro tra premi e borse di studio in una delle cinque sezioni (pianoforte, pianoforte a 4 mani, canto lirico, scuola media ad indirizzo musicale, musica leggera) durante i 5 giorni di gara, dal 30 maggio al 5 giugno presso il Teatro Comunale di Airola. Ben 160 sono i solisti, tra cantanti lirici, pianisti e artisti e band di musica leggera. Il Concorso ha attratto allievi dei più prestigiosi Conservatori d’Italia: gareggeranno interpreti formatisi al Conservatorio di “Santa Cecilia” in Roma, al “San Pietro a Majella” di Napoli, al “G. Martucci” di Salerno, al “Niccolò Piccinni” di Bari, al “Nino Rota” di Monopoli e tanti altri da tutto il Centro-Sud. Ma non solo: sono giunte richieste anche dalla Svizzera, come quelal di Désirée Montalbetti, solista nella sezione di musica leggera. Concorreranno alla vittoria finale anche due cantanti lirici cinesi, ma residenti in Italia: si tratta di Liang Yiyan e Li Yang.

Oltre 200 invece gli studenti delle scuole medie ad indirizzo musicale che riempiranno di note la Valle Caudina.
Ospite d’onore della serata di chiusura, il 5 giugno, sarà Luciana Canonico, dodicenne pianista non vedente del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, vincitrice del prestigioso premio “San Michele Arcangelo” della Polizia di Stato, consegnatole dal Ministro degli Interni Roberto Maroni lo scorso 28 settembre. Luciana Canonico è un’allieva del Maestro Tina Babuscio, che sarà in una delle Commissioni, insieme a concertisti e docenti di fama internazionale come Giovanni Velluti (presidente dell’Associazione Belcanto), Susanna Pescetti (direttore dell’Orchestra ‘I Solisti’ di Napoli), Luigi Petrozziello (direttore del Coro del Teatro “G. Verdi” di Salerno), Vincenzo Di Matteo (Conservatorio “E. Duni” di Matera), Angela Guida (Conservatorio “N. Sala” di Benevento), Emma Petrillo (Conservatorio “G. Martucci” di Salerno). A questi nomi si è aggiunto nelle ultime ore quello del Maestro Paola Volpe, pianista esibitasi nei principali teatri d’Italia e d’Europa, direttore artistico del Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica organizzato dall’Associazione Musicale Le Muse di Napoli e Premio Internazionale per la Musica “Sebetia Ter”.

“Per 5 giorni la Valle Caudina sarà l’epicentro di una vera e propria festa della musica, della cultura e dell’arte – afferma il Maestro Anna Izzo, direttore artistico del “Città di Airola”-. Con grandi sforzi siamo riusciti a garantire un’edizione che doppia il numero di partecipanti di quelle precedente, portando nel Sannio musicisti di tutto il Sud, e nomi importantissimi della scena nazionale della musica classica”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 6 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 40 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Primo piano

redazione 4 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 40 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content