fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Torna l’attesissimo Festival di Ravello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

É tutto pronto per l’edizione 2011 del prestigioso Festival di Ravello.
L’evento, di respiro internazionale, è promosso e organizzato dalla Fondazione Ravello, organismo cui afferiscono la Regione Campania, la provincia di Salerno, il comune di Ravello, l’Ept di Salerno e la sopraintendenza per i beni archeologici di Salerno e Avellino.
Nato sulla scia della rassegna sinfonica wagneriana – il compositore tedesco visitò Villa Rufolo nel 1880 – il Festival di Ravello si presenta come un grande spettacolo multidisciplinare che accompagnerà i visitatori durante tutta l’estate.
La musica, sospesa tra concerti sinfonici e da camera, jazz e pop, sarà affiancata da numerose mostre di arti visive, incontri letterari e scientifici, eventi teatrali e di danza.
L’edizione 2011 in programma dall’8 luglio al 27 Agosto propone circa cinquanta eventi legati dal fil rouge del tema conduttore: il Viaggio.
Con la direzione artistica di Stefano Valanzuolo, già direttore generale nel 2009 e 2010, l’evento vedrà l’esibizione dei più grandi maestri della musica e dell’arte dei nostri tempi.
Palcoscenico privilegiato delle proposte sinfoniche sarà Villa Rufolo. Presso l’Auditorium “Oscar Nimieyer” si svolgerà invece la performance di inaugurazione di Philip Glass, uno dei padri nobili della musica contemporanea.
Altri illustri ospiti saranno l’Orchestra Philharmonique de Stasbourg, l’Orchestra di Piazza Vittorio, il trombettista e jazzista Wynton Marsalis e altri ancora.
Nei primi giorni del Festival sarà inoltre inaugurata la mostra curata dal Museo del Teatro di San Carlo.
In ambito letterario attesissima la Scuola Holden diretta da Alessandro Baricco che terrà un corso di scrittura creativa dedicato al Viaggio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 3 mesi fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 3 mesi fa

Mario Puzo Film Festival chiude con sogni di comunità nel Sannio e in Irpinia

redazione 4 mesi fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 4 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 4 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

redazione 7 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 7 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 9 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 9 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content