fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Settore forestazione, riunita la cabina di regia regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri si è tenuta la cabina di regia istituita a livello regionale (sollecitata dalle Federazioni regionali di categoria all’inizio del mese), per esaminare le problematiche del settore della forestazione, e porre fine allo stato di incertezza degli enti delegati, ed al malcontento in forte crescita dei lavoratori forestali in merito ai mancati pagamenti delle spettanze maturate, nonché anche all’attuazione e indicazioni esplicite da parte del Governo Regionale in conformità al verbale del 21 aprile scorso, dove si erano travate soluzioni atte a tamponare la situazione per il 2011 (soprattutto in merito al mantenimento dei posti di lavoro ed ai finanziamenti occorrenti) e risolverla definitivamente nel 2012.
“Nell’incontro, tenutosi presso la sede della Presidenza della Giunta Regionale Campana, tra le OO.SS. di categoria, e gli Assessori della “cabina di regia” (non tutti presenti fino alla fine dell’incontro), i Dirigenti regionali, sono stati approfonditi e snocciolati tutti i punti dell’accordo del 21 aprile, è stata ribadita – si legge nella nota diffusa alla stampa dal segretario della Fai Cisl sannita, Alfonso Iannace – la volontà di portare avanti gli impegni sottoscritti a suo tempo, dichiarando la validità del predetto accordo, anche se siamo consapevoli che tutto questo non basta.
Inoltre, su richiesta del Sindacato è stato anticipato al 31 maggio il Comitato regionale (inizialmente previsto per il 15 giugno), per l’approvazione dei Piani di Forestazione degli EE.DD.
Al Termine del Comitato, la regione Campania, provvederà con proprie note a comunicare agli stessi Enti l’esito, onde poter finalmente avviare e tranquillizzare anche gli OTD”.

“La FAI CISL Sannita, i lavoratori forestali, esprimono una moderata, lieve soddisfazione, – prosegue la nota – perché coscienti che quanto ancora raggiunto è un risultato del tutto apprezzabile dal punto di vista del solo mantenimento occupazionale (per tutti gli addetti OTI e OTD, cioè a tempo indeterminato e determinato), non del tutto apprezzabile nei tempi dell’erogazione dei finanziamenti, i quali causeranno certamente ancora notevoli ritardi nei pagamenti delle spettanze maturate e maturande.
Siamo consapevoli, delle tante difficoltà a reperire fondi necessari e ad inviarli in tempi rapidi agli Enti Delegati, già in grosse difficoltà, così da poter corrispondere le mensilità arretrate, ma i lavoratori sono al collasso (da mesi ancora senza stipendi), e questo sicuramente si ripeterà per tutto il 2011, viste le modalità di erogazione dei flussi finanziari, soprattutto in un contesto assai difficile per le note vicende di bilancio regionale, chiedono maggiori impegni e soluzioni sia a livello regionale che locale.

La FAI CISL Sannita, perseguirà l’obiettivo della salvaguardia dei posti di lavoro e del reddito, con la pressante iniziativa sociale, in considerazione della prospettiva ancora di tempi di incertezza nella corresponsione dei pagamenti, con la serietà e la fermezza mostrata in questi anni di lotta, rafforzata dai lavoratori dal loro senso di responsabilità, dalla tanta pazienza dimostrata ancora più puntuale e pressante, sollecita maggiore impegno di tutte le istituzioni e all’immediato avvio di confronto per il riordino complessivo del settore, per dare finalmente una serenità lavorativa ad un settore bisognevole di attenzione sociale, in quanto ha funzione sociale -salvaguardia del territorio- bene comune”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

redazione 2 mesi fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 3 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 4 mesi fa

Forestazione, la FAI CISL chiede incontro agli enti delegati del Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 5 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 5 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 8 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content