fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Grazie alla Provincia per aver accolto i nostri suggerimenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sul regolamento della caccia al cinghiale approvato recentemente dalla Provincia di Benevento intervengono, attraverso una nota diffusa alla stampa, le associazioni ambientali, cinofilo e venatorie sannite per elogiare e ringraziare l’amministrazione provinciale per aver accolto i loro suggerimenti in materia.
“Grazie – si legge nella nota – alle istanze richieste da alcune associazioni di settore, quali l’Anuu, l’Eps, la Pro Segugio ed il Gruppo Cinofilo Sannita, la commissione provinciale agricoltura e tutto il consiglio provinciale di Benevento ha deliberato un regolamento di caccia al cinghiale molto attento soprattutto alle richieste da parte di chi effettivamente pratica la caccia al cinghiale”.
Si tratta di richieste con cui è stato rimodulato il regolamento introducendo ad esempio modifiche come la possibilità dell’utilizzo della ricetrasmittente quale organo comunicativo per la migliore gestione di potenziali emergenze, la possibilità di abbattimento della volpe considerato animale nocivo, la ridefinizione dei distretti di area di caccia specifica al cinghiale.
L’elemento più importante del provvedimento, a parere delle associazioni di categoria, riguarda l’emendamento in cui è contenuta la previsione di revisione del regolamento stesso entro i tre anni dall’entrata in vigore.
“Va dato atto – si legge ancora nel comunicato- che l’amministrazione provinciale è stata molto attenta e trasparente in merito alla formulazione del regolamento per il prelievo venatorio del cinghiale ma ancor di più è da elogiare in quanto ha scrupolosamente ascoltato le esigenze e le osservazioni dei cittadini cacciatori”.
Intanto le associazioni autrici di tali suggerimenti rendono noto che si stanno costituendo in un unico coordinamento provinciale, l’Associazione Cacciatori Sanniti, al fine di tutelare in maniera organica il patrimonio naturale e faunistico del Sannio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 6 mesi fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 8 mesi fa

“Bando Borghi” a Santa Croce del Sannio e Circello, in campo anche Futuridea con attività di coordinamento per imprese

Giammarco Feleppa 9 mesi fa

Non solo telecamere, ma anche risarcimento danni, vigilanza e pronto intervento: contro i vandali serve un Regolamento del decoro urbano

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content