Associazioni
“Grazie alla Provincia per aver accolto i nostri suggerimenti”

Ascolta la lettura dell'articolo
Sul regolamento della caccia al cinghiale approvato recentemente dalla Provincia di Benevento intervengono, attraverso una nota diffusa alla stampa, le associazioni ambientali, cinofilo e venatorie sannite per elogiare e ringraziare l’amministrazione provinciale per aver accolto i loro suggerimenti in materia.
“Grazie – si legge nella nota – alle istanze richieste da alcune associazioni di settore, quali l’Anuu, l’Eps, la Pro Segugio ed il Gruppo Cinofilo Sannita, la commissione provinciale agricoltura e tutto il consiglio provinciale di Benevento ha deliberato un regolamento di caccia al cinghiale molto attento soprattutto alle richieste da parte di chi effettivamente pratica la caccia al cinghiale”.
Si tratta di richieste con cui è stato rimodulato il regolamento introducendo ad esempio modifiche come la possibilità dell’utilizzo della ricetrasmittente quale organo comunicativo per la migliore gestione di potenziali emergenze, la possibilità di abbattimento della volpe considerato animale nocivo, la ridefinizione dei distretti di area di caccia specifica al cinghiale.
L’elemento più importante del provvedimento, a parere delle associazioni di categoria, riguarda l’emendamento in cui è contenuta la previsione di revisione del regolamento stesso entro i tre anni dall’entrata in vigore.
“Va dato atto – si legge ancora nel comunicato- che l’amministrazione provinciale è stata molto attenta e trasparente in merito alla formulazione del regolamento per il prelievo venatorio del cinghiale ma ancor di più è da elogiare in quanto ha scrupolosamente ascoltato le esigenze e le osservazioni dei cittadini cacciatori”.
Intanto le associazioni autrici di tali suggerimenti rendono noto che si stanno costituendo in un unico coordinamento provinciale, l’Associazione Cacciatori Sanniti, al fine di tutelare in maniera organica il patrimonio naturale e faunistico del Sannio.