fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Grazie alla Provincia per aver accolto i nostri suggerimenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sul regolamento della caccia al cinghiale approvato recentemente dalla Provincia di Benevento intervengono, attraverso una nota diffusa alla stampa, le associazioni ambientali, cinofilo e venatorie sannite per elogiare e ringraziare l’amministrazione provinciale per aver accolto i loro suggerimenti in materia.
“Grazie – si legge nella nota – alle istanze richieste da alcune associazioni di settore, quali l’Anuu, l’Eps, la Pro Segugio ed il Gruppo Cinofilo Sannita, la commissione provinciale agricoltura e tutto il consiglio provinciale di Benevento ha deliberato un regolamento di caccia al cinghiale molto attento soprattutto alle richieste da parte di chi effettivamente pratica la caccia al cinghiale”.
Si tratta di richieste con cui è stato rimodulato il regolamento introducendo ad esempio modifiche come la possibilità dell’utilizzo della ricetrasmittente quale organo comunicativo per la migliore gestione di potenziali emergenze, la possibilità di abbattimento della volpe considerato animale nocivo, la ridefinizione dei distretti di area di caccia specifica al cinghiale.
L’elemento più importante del provvedimento, a parere delle associazioni di categoria, riguarda l’emendamento in cui è contenuta la previsione di revisione del regolamento stesso entro i tre anni dall’entrata in vigore.
“Va dato atto – si legge ancora nel comunicato- che l’amministrazione provinciale è stata molto attenta e trasparente in merito alla formulazione del regolamento per il prelievo venatorio del cinghiale ma ancor di più è da elogiare in quanto ha scrupolosamente ascoltato le esigenze e le osservazioni dei cittadini cacciatori”.
Intanto le associazioni autrici di tali suggerimenti rendono noto che si stanno costituendo in un unico coordinamento provinciale, l’Associazione Cacciatori Sanniti, al fine di tutelare in maniera organica il patrimonio naturale e faunistico del Sannio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 4 settimane fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

redazione 1 mese fa

Forum Ambientalista: “Stop alla caccia a Pietrelcina. Incompatibile con turismo religioso e candidatura a Capitale Cultura”

redazione 2 mesi fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content