fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Andrea Petrone e l’imperatore di Capri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“ L’Imperatore di Capri “ è il titolo della mostra personale di pittura e scultura dell’artista Andrea Petrone che sarà ospitata al  Museo Ignazio Cerio-Sale mostre Centro Cerio, in piazzetta Cerio 11, appunto a Capri, dal 15 (quando verrà inaugurata, alle ore 17) al 21 giugno 2011 ( e rimarrà apertà tutti i giorni secondo i seguenti orari: 9.30-13.00;16.30- 22.00).

***

Nel settembre del 1917 a Capri, nella sala Morgano, si inaugura l’esposizione futurista del pittore e scultore Fortunato Depero: qui nasce l’idea del teatro d’avanguardia, teatro plastico con le sue marionette. Sarcasmo, ironia, illogicità, grottesco, ambiguità il tutto inserito in un universo astratto e surreale, che partorirà anche i Keaton, i Chaplin e i Totò. Proprio il Principe, a distanza di 94 anni nei panni dell’ ” Imperatore di Capri “ torna sull’isola, in una mostra personale al Museo Cerio, dell’artista Andrea Petrone che qui espone un nucleo di 60 opere pittoriche e un busto in bronzo.

“Totò, – ricorda Achille Bonito Oliva – non è un qualunquista, un comico che dissacra tutto ciò che affronta. Totò si fa portatore di una storia dell’arte, di una sorta di stile nazional-popolare con capacità di distanziamento che la corporazione di critici d’arte italiani non riesce ad avere…..con un linguaggio dove in effetti egli riesce a dirci che l’arte contemporanea nella sua paradossalità non è solo un esercizio alto dell’artista che crea, ma anche un esercizio basso dell’uomo che vive”.

“Andrea Petrone – scrive Nico De Vincentis – realizza forse l’opera più geniale per esportarne l’immagine. Semplice, gli dà il volto dei più grandi personaggi della cultura, dello spettacolo e della politica internazionale. E così sarà davvero difficile non aprire le porte del mondo a Totò-Leonardo Da Vinci, Totò-Mozart, Totò-Marylin Monroe, Totò-Naomi Campbell, Totò-Warhol, Totò-Dalla ecc…”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 2 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 2 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 2 mesi fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

Giammarco Feleppa 31 minuti fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 11 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 12 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 13 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 31 minuti fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 13 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 15 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 16 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content