fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Prevenzione del rischio sismico, disponibili quasi 4 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno destinati agli edifici pubblici strategici nonché alla "microzonazione" (attività di studio di carattere geologico che consente di valutare meglio la risposta del terreno in caso di evento tellurico) i 3 milioni e 700mila euro disponibili per quest’anno per la prevenzione del rischio sismico, in base all’Ordinanza della presidenza del Consiglio dei ministri 3907 del novembre scorso. Lo ha stabilito la Giunta regionale della Campania, su proposta dell’assessore alla Protezione civile Edoardo Cosenza.

"Con questa delibera – sottolinea Cosenza – si stabiliscono i criteri di utilizzo delle risorse, che non sono certo esaustive per la prevenzione del rischio sismico nell’intero territorio regionale.

Trattandosi solo della prima tranche, che è assai limitata, abbiamo scelto di investirle innanzitutto sugli edifici e le infrastrutture pubbliche strategiche: sarà predisposta una richiesta di manifestazione d’interesse alla quale i Comuni dovranno aderire. Considero fondamentali, poi, gli interventi di microzonazione, in base ai quali riusciremo ad individuare le zone maggiormente critiche ai fini della risposta sismica locale. Per questa attività, l’ordinanza mette a disposizione 380mila euro dei 3 milioni e 700mila.

Proprio a sottolineare la nostra attenzione su questo tema, l’assessorato ha impegnato proprie risorse, per ulteriori 380mila euro, per il cofinanziamento degli studi. Ma nell’ottica della riduzione del rischio sismico, solo un impegno costante e continuo può garantire risultati. Dall’anno prossimo, con le nuove tranches di finanziamento, sarà possibile pensare agli edifici privati che ricadono nei Comuni a più alto rischio sismico", conclude Cosenza.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content