fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lungo la via Micaelica, con il Cai

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo di ricerca "Terre Alte” del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano ha allestito la terza edizione del Cammino dell’Arcangelo (ultimo tratto della Via Micaelica), inaugurato nel 2009..
 Il percorso, ideato e realizzato dai Gruppi “Terre Alte” di Benevento e Foggia, congiunge Benevento, “Città Santa” della Longobardia minore, a Monte Sant’Angelo, luogo di culto dell’Arcangelo Michele (V sec.) Si snoda su sentieri o sterrate attraversando  monti e valli del Sannio, dell’Irpinia e della Daunia per giungere al Gargano in 9 tappe di circa 20/25 chilometri ciascuna ed è una maniera nuova di fare turismo diverso, alternativo e fortemente attrattivo dove il viaggiatore decide i contenuti del suo viaggio.

Questo il programma:

Sabato 28 maggio 2011
Benevento – Pietrelcina
(inaugurazione del “Cammino dell’Arcangelo”  e  partenza per la 1^ tappa) – si parte sabato alle ore 9.00 dalla basilica di San Bartolomeo con la benedizione di Don Mario De Santis

Domenica 29 maggio 2011 (2^ tappa)
Pietrelcina – Buonalbergo

Lunedì 30 maggio 2011 (3^ tappa)
Buonalbergo – Ariano Irpino /Aequum Tuticum

Martedì 31 maggio 2011 (4^ tappa)
Aequum Tuticum – Troia

Mercoledì 1 giugno 2011 (5^ tappa)
Troia – Lucera

Giovedì 2 giugno 2011  (6^ tappa)
Lucera – San Severo

Venerdì 3 giugno 2011  (7^ tappa)
San Severo – Santuario di Stignano

Sabato 4 giugno 2011 (8^ tappa)
Santuario di Stignano –  San Giovanni Rotondo

Domenica 5 giugno 2011
San Giovanni Rotondo – Monte Sant’Angelo
(9^ tappa e fine del  percorso, convegno finale e consegna degli Attestati di partecipazione ai Pellegrini).
 

Il progetto, come per le passate edizioni, prevede il partenariato attivo di tutti gli Enti Pubblici e Privati dei territori attraversati; in prima istanza le Regioni Campania e Puglia, le Province di Benevento, Avellino e Foggia e i Comuni di Benevento, Pietrelcina, Buonalbergo, Ariano Irpino, Troia, Lucera, San Severo, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Cammino sulla “Via dei Conventi” e la “Befana di Unarma”: il 6 gennaio doppio appuntamento a Pietrelcina

Christian Frattasi 8 mesi fa

Il Cammino dei Conventi di Padre Pio fa tappa a Benevento: pellegrini da Pietrelcina a Montefusco sulle orme del santo

redazione 1 anno fa

Avvocati per minorenni e famiglie, rinnovati i vertici territoriali di ‘Cammino’

redazione 2 anni fa

San Giorgio la Molara, Comune e CAI insieme per creare rete escursionistica

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content