fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Manifestazione ‘Vivi il lago 2011’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un giornata intensa, con diversi momenti e situazioni, che hanno interessato tutti coloro che ieri mattina 23 maggio 2011 si sono dati appuntamento al lago per la manifestazione denominata “Vivi il lago 2011”.
Alle ore 10.00 i ragazzi dell’istituto Comprensivo e dell’IIS Telesi@ si sono ritrovati in una sala messa a disposizione dal ristorante il Cigno per un convegno introduttivo alla giornata che ha visto gli interventi del Sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano e del vice Sindaco e Assessore all’Ambiente Gianluca Aceto che hanno sottolineato l’attenzione dell’Amministrazione Comunale per il lago e il significato di queste giornate ecologiche che coinvolgono le scuole e tutte le associazioni presenti sul territorio, della dirigente dell’I.C. Iannotti, della prof.ssa Iadevaia dell’IIS Telesi@ e del Presidente del Parco del Taburno Giovanni Moriello che ha parlato della formazione del lago.

A seguire hanno preso la parola i docenti dell’Università del Sannio proff.ri Ettore Varricchio, Marina Paolucci e Finizia Russo che hanno relazionato sulla redigenda Carta Ittica Provinciale e sullo stato di salute delle acque del lago, avvalendosi di proiezioni che hanno rafforzato l’attenzione dell’uditorio e il Presidente di Legambiente Valle Telesina Grazia Fasano che ha illustrato le attività dell’associazione.
Infine per l’Ente Provincia ha preso la parola il dott. Antonio Castellucci che ha spiegato le proprietà delle piante acquatiche fitodepuranti che successivamente sono state immesse.

Dopo l’incontro, gli studenti si sono riversati, con l’assistenza anche dei volontari del Servizio Civile e del Forum Giovani del Comune di Telese Terme, intorno alle sponde del lago per curiosare tra gli stand allestiti da Legambiente, FIP, Wanted Carp, Chelonia.Inoltre, il Centro Subacqueo di Telese Terme, guidato dal Presidente Mario Palmieri, ha effettuato delle immersioni nel lago non prima di aver permesso ai ragazzi presenti di osservare l’equipaggiamento e di rispondere alle curiosità.
In sequenza tutti i presenti hanno assistito all’apposizione di arredi urbani, alla piantumazione lungo le sponde e in acqua, di piante per la fitodepurazione, al ripopolamento delle trote, alla dimostrazione delle modalità della pesca sportiva.
In conclusione, una giornata diversa rispetto alle precedenti che erano state riservate in modo esclusivo alla pulizia delle sponde e della stradina circostante grazie all’opera di tanti volontari, ma che è servita a tenere alta l’attenzione per questa risorsa naturale che merita una valorizzazione più incisiva e una considerazione migliore da parte di istituzioni e visitatori.
I prossimi obiettivi saranno la sistemazione delle pedane galleggianti e la videosorveglianza del lago.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content